Questa iniziativa rientra nell’Impact Strategy di Qonto, volta a promuovere una crescita sostenibile a lungo termine.
Qonto collabora con IDEMIA per lanciare la nuova linea di carte realizzate con materiali plastici riciclati al 100%. Sviluppate e prodotte da IDEMIA, le nuove carte presentano anche ulteriori vantaggi funzionali e di design, come una maggiore copertura assicurativa e la possibilità di personalizzare il colore della propria carta. Questa iniziativa rientra nella Impact Strategy di Qonto, che mira a ridurre l'impronta di carbonio e a offrire carte su misura per soddisfare al meglio le esigenze in continua evoluzione dei clienti.
Qonto ha reso la propria Impact Strategy una priorità aziendale allo scopo di avere un impatto ambientale positivo e ridurre del 5% le emissioni di carbonio generate dalla propria crescita nel 2023. Nell'ambito di questa strategia, l'azienda ha condotto una prima valutazione dettagliata della propria impronta di carbonio per valutare quali parti dell'attività potrebbero essere migliorate dal punto di vista ambientale. Sono diverse le aree in cui Qonto sta pianificando di ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica, tra cui il marketing, i viaggi, le politiche rivolte ai fornitori, i data center e, non ultimo, anche la nuova gamma di carte. In precedenza, tutte le carte Qonto erano realizzate in plastica vergine. A partire dal 13 novembre, tutte le carte One e Plus emesse saranno prodotte con cloruro di polivinile (PVC) riciclato al 100%, proveniente da industrie di stampa e imballaggio in Europa, permettendo così il riutilizzo di materiale di scarto ed evitando l’utilizzo di grandi quantità di plastica vergine.
Oltre ai materiali sostenibili, le nuove carte Qonto Plus sono disponibili anche con i seguenti vantaggi:
Notizie che potrebbero interessarti:
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...
VGP accelera sulla transizione green: +53% di...
Raben Group ha presentato il suo nuovo Rapporto...
Wildix: le comunicazioni unificate...
UE: accordo per raggiungere l'azzeramento delle...