Il ministero dell'Ambiente e quello dell'Istruzione hanno firmato una Carta d'intenti per educare alla legalità ambientale e allo sviluppo sostenibile, con lo scopo di diffondere nelle scuole la comprensione delle problematiche ambientali, la consapevolezza della possibilità di tutelare e valorizzare l'ecosistema mediante progetti concreti di intervento.
"Educare le giovani generazioni a una cultura ambientale consapevole – afferma il ministro Prestigiacomo –
è essenziale se vogliamo costruire oggi, e soprattutto per domani, un mondo migliore. Spetta alle istituzioni, alla scuola, alla famiglia il delicato compito di formare sin da ora i protagonisti della tutela del pianeta, con strumenti semplici e diretti che insegnino a difenderlo, valorizzarlo e amarlo".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...