G8: intesa sul clima, -50% emissioni gas serra entro il 2050
I leader riuniti a L’Aquila per il G8 si sono impegnati a raggiungere un accordo sul clima nella prossima conferenza di Copenhagen. Nel documento approvato ieri, si afferma la volontà di ridurre le emissioni si gas serra del 50% entro il 2050 e di controllare l’aumento della temperatura del pianeta, che non dovrà superare i 2 gradi centigradi al di sopra dei livelli preindustriali.
Redazione GreenCity
Tra i risultati raggiunti nella prima giornata del
G8, i leader riuniti si sono impegnati a “raggiungere un
accordo globale, ambizioso e onnicomprensivo” sul clima nel corso della prossima
conferenza Onu di Copenhagen. È quanto afferma il documento finale approvato ieri a L’Aquila, che verrà reso pubblico alla fine del meeting e di cui alcuni stralci sono già stati diffusi dalle maggiori agenzie di stampa.
I capi di stato si sono trovati concordi nella volontà di limitare di almeno il
50% le emissioni di gas serra entro il 2050: per fare ciò, i paesi industrializzati dovranno intensificare gli sforzi e ridurre le proprie emissioni dell’
80% nei prossimi decenni. L’ambizioso obiettivo necessiterà inoltre di "un insieme di azioni forti e di riduzioni a medio termine".
Nel documento, i leader riconoscono la necessità di controllare l’
aumento della temperatura media del pianeta, che non dovrà superare i
2 gradi centigradi al di sopra dei livelli preindustriali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...