L’azienda è molto attiva nelle istanze ESG, tanto che è dotata di un innovativo impianto di tri-generazione per la produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera in grado di produrre contemporaneamente queste forme di energia attraverso il recupero di calore che altrimenti andrebbe perso.
Banco BPM ha perfezionato un'operazione di finanziamento da 3,5 milioni di euro nei confronti di Molisana, storico pastificio fondato nel 1912 a Campobasso e oggi eccellenza del Made in Italy nella produzione di pasta di alta gamma. Questo finanziamento, della durata di 5 anni, attinge dal Plafond “Investimenti Sostenibili 2020-2023” di 5 miliardi di euro, con cui Banco BPM supporta le imprese che intendono realizzare investimenti legati alla sostenibilità. Nel caso specifico, Molisana si è impegnata a utilizzare le risorse per l’implementazione di un ampio piano di sviluppo volto a migliorare ulteriormente l'efficientamento energetico dei propri processi produttivi, con l’incremento di almeno il 4% annuo di energia autoprodotta proveniente da fonti rinnovabili. Potendo vantare una storia centenaria, in dialogo continuo tra tradizione e innovazione, con un orientamento sempre più marcato verso la sostenibilità, la Molisana continua ad avere un forte legame con il territorio di origine, pur essendo anche andata oltre con la creazione di una filiera integrata che coinvolge circa 1.500 agricoltori del centro-Sud. «Siamo particolarmente soddisfatti di questo nuovo finanziamento di Banco BPM, perché crediamo negli investimenti legati alla sostenibilità – ha affermato Giuseppe Ferro, Amministratore Delegato de La Molisana–. In questi primi dieci anni dall’acquisizione del pastificio abbiamo investito in tecnologia prevalentemente nell’ambito produttivo raggiungendo alti standard qualitativi. Oggi, ancor di più, vogliamo calcolare, ridurre e compensare la nostra impronta ambientale, mantenendo le promesse di marca».
Notizie che potrebbero interessarti:
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...
VGP accelera sulla transizione green: +53% di...
Raben Group ha presentato il suo nuovo Rapporto...
Wildix: le comunicazioni unificate...
UE: accordo per raggiungere l'azzeramento delle...