Un importante progetto internazionale ha recentemente portato alla creazione di un
computer portatile che combina l'utilizzo di
software libero con il
rispetto dell'ambiente, grazie all'uso di
energie rinnovabili e di
materiali biodegradabili.
A capo dei progettisti due spagnoli:
Ángel Blázquez, impresario del settore informatico, e
Pablo Machón, membro della comunità
"Software Libre" e presidente della
"Fundación Conocimiento Libre". All'impegno spagnolo si è unito il know-how e l'efficienza di
produttori cinesi, che hanno lavorato a lungo sulle materie prime.
Il minicomputer è fabbricato in
bioplastica, pesa
700 grammi e si alimenta attraverso un sistema di
pannelli solari integrato, affiancabile all'alimentazione elettrica; è inoltre dotato del sistema operativo
GNU/Linux (un free software) e di
più di 5000 programmi.
Il prezzo di vendita ipotizzato è di circa
160 Euro: secondo i creatori l'unica cifra che possa consentire un ingresso sul mercato del nuovo Pc e riscuotere un significativo successo.
I due progettisti hanno anche messo in evidenza il fatto che "esistono altri computer fabbricati in bioplastica, ma costano dieci volte tanto, e se si vendono poche unità non si ottiene un impatto reale".
Machón ha affermato inoltre che i computer ecologici si imporranno per una questione di
responsabilità sociale, e che "saranno gli stessi clienti a richiedere questi dispositivi".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Digital Realty e Schneider Electric creano un...
Il mercato globale del cleantech triplicherà...
Assolombarda, Alvise Biffi designato Presidente
CyrusOne rafforza la sua presenza in Italia con...
Var Group investe 5 milioni nella sostenibilità...
Aruba porta le normative sulla sostenibilità al...