Vodafone anticipa gli obiettivi di zero emissioni proprie di gas a effetto serra al 2025 e annuncia che la rete Vodafone è già alimentata al 100% da fonti rinnovabili tramite l'acquisto di energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili certificate per la propria rete e anche per i propri uffici.
Per azzerare le emissioni di gas a effetto serra relative a emissioni proprie entro il 2025 - in anticipo di 5 anni rispetto agli obiettivi della capogruppo, Vodafone Italia continuerà il suo percorso di efficienza energetica,
avvierà la sostituzione del proprio parco auto con auto ibride ed elettriche e sostituirà gas antincendio sui
Datacenter e sulle centrali telefoniche con gas inerti che non producono emissioni in atmosfera.
Il Gruppo Vodafone inoltre si è impegnato
ad azzerare le emissioni di gas a effetto serra (net zero) entro il 2040 e ha confermato che i propri obiettivi di riduzione di gas a effetto serra al 2030 sono stati approvati da Science Based Targets initiative, in linea con le riduzioni necessarie a limitare l’aumento della temperatura a 1.5°C, il più ambizioso obiettivo stabilito dall’Accordo di Parigi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Birra e sostenibilità: la Gen Z guida la...
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...
VGP accelera sulla transizione green: +53% di...
Raben Group ha presentato il suo nuovo Rapporto...
Wildix: le comunicazioni unificate...