La
Camera di commercio di Reggio Calabria mette a disposizione
€ 85.000,00 di risorse economiche sotto forma di
contributi, per sostenere economicamente le imprese del territorio metropolitano della filiera turistica che, promuovendo il binomio turismo ed enogastronomia, si riforniscono da aziende del territorio di produzione dei prodotti agroalimentari valorizzando le stesse produzioni, le tradizioni enogastronomiche del territorio metropolitano di Reggio Calabria, nonchè la qualificazione dell'offerta turistica territoriale.
Possono presentare domanda le
microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (MPMI) turistiche, di alloggio e servizi di ristorazione (codici ateco 55, 56), aventi sede operativa e/o unità locali produttive nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Calabria.
Il contributo consiste in voucher erogato in un’unica soluzione a copertura delle spese ammissibili, al netto dell’iva, per interventi funzionali alla valorizzazione delle produzioni locali mediante l’
acquisto di prodotti agroalimentari del territorio “a km 0”, con l’obiettivo di rafforzare e valorizzare il connubio turismo-enogastronomia locale.
L’importo del contributo è determinato nella misura del 30% dell’ammontare degli acquisti compresi tra 2.000 a 5.000 euro.Per le imprese in possesso del
rating di legalità è prevista in aggiunta al contributo una premialità pari a € 200,00.
Le
domande, corredate dalla documentazione indicata all'art. 8 del bando, dovranno essere trasmesse esclusivamente in
modalità telematica, con
firma digitale del legale rappresentante dell'impresa, attraverso lo
sportello on line "Contributi alle imprese", all'interno del sistema Webtelemaco di Infocamere - Servizi e-gov, dalle ore 10:00 del 9 ottobre 2020 alle ore 19:00 del 06 novembre 2020 (
V. Istruzioni operative per l'invio della pratica telematica).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il...
Electrolux Group mira a raddoppiare il peso dei...
Nel 2024 la raccolta nazionale dei RAEE torna...
Aquafil presenta nuova tecnologia per il...
JYSK installa pannelli solari sui suoi centri...
Ecopneus: oltre 168.000 tonnellate di...