Google ha annunciato importanti novità sul tema sostenibilità. Tra questi, il suo impegno a
d utilizzare energia carbon-free 24 ore su 24, 7 giorni su 7, entro il 2030.
Inoltre Google continuerà ad investire nelle aree manifatturiere per rendere disponibili
5 gigawatt di nuova energia priva di emissioni di carbonio, aiutando così 500 città a ridurre le proprie emissioni di carbonio e 1 miliardo di persone a fare scelte sostenibili. Attraverso questo impegno, si stima che
entro il 2025 Google genererà direttamente più di 20.000 nuovi posti di lavoro, in America e nel resto del mondo, nel settore dell'energia rinnovabile e in attività collegate.
"Affrontare il cambiamento climatico richiede una rapida transizione dell'intera economia globale verso l'energia pulita e
Google Cloud sarà in prima linea in questa transizione" scrive in una nota l'azienda. "Oggi, Google Cloud è l'unico cloud provider ad acquistare sufficiente energia rinnovabile da coprire tutte le proprie attività e nel corso degli anni ha acquistato più energia eolica e solare di qualsiasi altra società nella storia".
Google Cloud sta inoltre sviluppando strumenti e soluzioni per aiutare i propri clienti
a misurare l'impatto della migrazione a Google Cloud, a registrare le proprie emissioni e a ridurle. Sta anche costruendo la piattaforma Industrial Adaptive Controls in collaborazione con DeepMind, per fornire il controllo AI dei sistemi di raffreddamento negli impianti commerciali e industriali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Birra e sostenibilità: la Gen Z guida la...
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...
VGP accelera sulla transizione green: +53% di...
Raben Group ha presentato il suo nuovo Rapporto...
Wildix: le comunicazioni unificate...