24/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
Si tratta del primo progetto in assoluto a ricevere una licenza REDD+ dalle autorità mozambicane, con l'obiettivo di promuovere la conservazione delle foreste e della biodiversità del Paese.
24/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
A livello regionale, il Veneto conferma il primato con 9.051.098 kg raccolti, a seguire la Campania (7.798.797 kg + 26 % sul 2022) ed Emilia - Romagna (6.059.744 kg + 3% sul 2022).
24/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
Rete Clima presenta i risultati della Campagna nazionale Foresta Italia: quasi 100.000 piante messe a dimora in due anni di attività, oltre ad una decina di aree forestali nazionali certificate PEFC che sono oggetto di sostegno alla loro gestione forestale sostenibile.
18/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàQuesto quadruplicherà la capacità produttiva per far fronte alla costante crescita della domanda di stampanti inkjet per il mondo commerciale e industriale - in particolare nei settori che stanno affrontando il passaggio da analogico a digitale, come il mondo tessile - con evidenti vantaggi per l'ambiente.
18/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa surfista farà il suo debutto olimpico ai Giochi estivi del 2024 e lavorerà al fianco di Panasonic per sottolineare la necessità di una maggiore attitudine alla sostenibilità.
17/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàTorna la campagna di informazione di Marevivo, realizzata in collaborazione con BAT Italia e il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che dedica la sua quinta edizione al corretto smaltimento dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
14/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEni è presente in Mozambico dal 2006. Tra il 2011 e il 2014 ha scoperto ingenti risorse di gas naturale nel bacino del Rovuma, nei giacimenti Coral, Mamba Complex e Agulha, con circa 2.400 miliardi di metri cubi di gas in posto.
13/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl consorzio Ecopolietilene, in collaborazione con Picenum Plast e MyReplast Industries, ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi.
12/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl nuovo studio dell’Università Ca’ Foscari Venezia ha calcolato le emissioni inquinanti evitate nell’ultimo anno grazie all’utilizzo del dispositivo Telepass sulla rete autostradale italiana.
10/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNuova la formula e nuova la compagine organizzativa con Nuova Fiera del Levante. Main partner della manifestazione sarà MIBA-Milan International Building Alliance.
07/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàGrazie alla messa a dimora di 200mq di biostuoie in fibre di cocco che ospiteranno 5.000 nuove piantine di Posidonia oceanica fatte germinare in laboratorio dai semi della pianta, si contribuirà alla tutela delle praterie sottomarine.
06/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
06/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl CIC punta i riflettori sulle principali criticità del settore: la crescita zero della quantità di umido raccolto e il calo della qualità merceologica della frazione umida nonostante i Criteri Ambientali Minimi previsti dal MASE.
04/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPer il secondo anno consecutivo, Optima riceve il riconoscimento realizzato da Sole 24 Ore e Statista, dedicato alle aziende italiane più sostenibili. Nel settore energy solo il 13% delle aziende hanno ricevuto il premio. Optima è tra le 7 aziende del Sud e l’unica della provincia di Napoli.
04/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAl via “Buon miele non mente”, il nuovo progetto Fileni di biomonitoraggio ambientale: le api svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio ecologico e della biodiversità naturale e grazie alla loro instancabile attività permettono di monitorare lo stato di salute dell’ambiente e la biodiversità.
03/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl progetto, guidato dall’Arch. Giorgio Caporaso e realizzato in collaborazione con PEFC Italia, Associazione Artigiani Confartigianato Trentino e 5 aziende locali del settore legno-arredo, ha coinvolto gli studenti dell’ENAIP di Tesero nella produzione di 5 oggetti di design circolare.
03/06/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàGià 33 città hanno aderito alla Carta per le Nature-Positive Cities. Necessario un piano d’azione per accelerare la transizione nature-positive per far fronte alla crisi climatica ed ecologica. Edo Ronchi: “Le città possono diventare protagoniste della transizione green“.
30/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAssobioplastiche, il consorzio Biorepack e TÜV AUSTRIA hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a contrastare l’illegalità nel settore degli imballaggi compostabili.
29/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEquinix risponde all'aumento della domanda di infrastrutture digitali, unendo innovazione e sostenibilità; il rapporto evidenzia che l'azienda è tra le più virtuose nel campo del cambiamento climatico raggiungendo per il secondo anno consecutivo la posizione più alta nella prestigiosa Climate Change A List del Carbon Disclosure Project (CDP).
28/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNel dinamico mondo del business di oggi, le aziende di tutto il mondo stanno adottando l'intelligenza artificiale (IA) per migliorare le proprie attività, dagli assistenti digitali di customer service al data management. Inoltre, l'IA permette di accrescere le competenze delle organizzazioni nel promuovere processi ambientali, sociali e di governance (ESG), affrontare le sfide della sostenibilità e costruire un futuro sostenibile.
28/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPresentata la relazione di gestione 2023 del consorzio Biorepack: il tasso di riciclo degli imballaggi in bioplastica trattati insieme ai rifiuti organici sfiora il 57%, sette punti in più rispetto all’obiettivo 2025 e due in più di quello 2030.
28/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàOltre 1,6 milioni di tonnellate di legno raccolte e avviate a riciclo nel 2023 dal sistema Rilegno con una percentuale di riciclo del 64,92%. Cresce ancora il dato del riutilizzo con 909mila tonnellate di pallet rigenerati e reimmessi al consumo.
27/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAlcuni dei centri commerciali aderenti alla campagna hanno collaborato con il progetto nazionale di “Coltivatori di emozioni”, adottando 44 coltivatori italiani che successivamente andranno a presentare i loro prodotti nel centro.
27/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL'innovativa piattaforma storage offre prestazioni più elevate del 70%, tempi di backup più brevi dell'86% e un risparmio energetico di oltre l'85%.
24/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSolo nei primi tre mesi del 2024 il servizio è cresciuto del 20% rispetto all’ultimo trimestre 2023, e da inizio anno ad oggi sono già state salvate 134.000 Box Dispensa.
24/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàAumento dei costi dell’energia (58,4%), minore afflusso di clienti (33,6%) e riduzione delle vendite (26,1%), sono fra le principali preoccupazioni espresse dai commercianti italiani. Il 42,6% lamenta di aver già perso clienti a causa dell’aumento delle temperature.
23/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàPer il 54% delle aziende la riduzione dei rifiuti è la priorità numero uno per il Paese. L’efficienza energetica e la decarbonizzazione si confermano il primo investimento in sostenibilità (62%) per le imprese italiane.
22/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’iniziativa, realizzata in collaborazione con Coldiretti, promuove la pesca costiera italiana offrendo ai clienti Carrefour una selezione di pesce fresco e completamente tracciabile.
21/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàConclusa la fase di lancio e test, avviata ad inizio anno, è pienamente operativo il nuovo strumento di monitoraggio e controllo delle attività di raccolta e riciclo dei PFU gestiti.
20/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl finanziamento aiuterà lo sviluppo del prodotto H2LLO Smart, una rete intelligente di dispositivi IoT, connessi nelle stazioni di rifornimento aderenti al network di Arxax, in grado di analizzare le emissioni dei veicoli pesanti.
17/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSe da una parte il 79% investitori globali, secondo la ricerca pubblicata da ESGToday, punta sempre di più su politiche di investimento sostenibile, dall’altra il 70% delle imprese italiane con rating ESG si limita a far “certificare” le proprie dichiarazioni di sostenibilità da agenzie di consulenza che non effettuano Audit in azienda ma si limitano a validare le dichiarazioni delle imprese stesse.
17/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàFondata a Genova da un gruppo di ingegneri e ricercatori di cui fa parte anche il primo italiano nello spazio, l’astronauta Franco Malerba, è ospitata all’ESA BIC presso il Politecnico di Torino e ha ricevuto un finanziamento pre-seed dal fondo Galaxia di CDP Venture Capital.
16/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSebastian Michel-Wildner, Senior Director Category Communications di Bertelsmann SE & Co. KGaA ha dichiarato: "Temi di grande attualità come la connettività IT e la sostenibilità hanno una cosa in comune: sono questioni strategiche che le aziende che operano a livello globale devono affrontare."
15/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’obiettivo dell’accordo è quello di trasformare le facciate e gli spazi interni degli immobili delle città italiane in attori protagonisti di una rivoluzione sostenibile in grado di promuovere e migliorare il benessere delle persone e la salubrità degli ambienti.
14/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’87% delle società italiane considera nei propri processi di gestione del rischio quelli legati al cambiamento climatico e una società su quattro ha sviluppato un’analisi di scenario utile a prevedere gli impatti evolutivi del cambiamento climatico sulla propria organizzazione (e viceversa).
14/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Premio Ricoh, nato per coniugare arte contemporanea e responsabilità sociale, ha coinvolto in dieci edizioni circa 5.000 giovani artisti per dare loro la possibilità di esprimere creatività e talento rappresentando con le proprie opere l’approccio di Ricoh Italia a favore dell’innovazione sostenibile.
13/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNel 2021 nella UE27 gli occupati in alcune attività dell’economia circolare erano 4,3 milioni, il 2,1% del totale; in Italia 613.000, cioè il 2,4%, +4% rispetto al 2017; siamo secondi dopo la Germania, che conta in questi settori 785.000 lavoratori (1,7% sul totale).
10/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàA partire da quest’anno compensa anche le emissioni di anidride carbonica provenienti da iniziative organizzate da terzi all'interno dei propri spazi (oltre 100 nel 2023) attraverso un sistema di monitoraggio in linea con gli standard internazionali di settore.
10/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNel corso del 2023, in collaborazione con un’organizzazione indipendente specializzata, è stata elaborata una metodologia per la valutazione dell’impronta di carbonio dei prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita.
08/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl report conferma l'impegno di Hitachi Vantara in materia di innovazione per una sempre maggiore sostenibilità delle infrastrutture digitali, e consolida l'impegno nei confronti di pratiche commerciali responsabili, delle persone e del pianeta.
07/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSull’intero territorio di Foggia saranno installate, infatti, 180 nuove campane per la raccolta del vetro, che si integreranno con quelle già presenti, portando a circa 370 il numero totale di contenitori in città.
06/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl Piano è articolato in 16 impegni e 34 obiettivi. Tra questi: portare al 100% l’uso di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, rendere più green la catena di fornitura coinvolgendo oltre 250 partner, accelerare sulla diversità e l’inclusione in tutte le posizioni all’interno del Gruppo.
06/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàObiettivi di sostenibilità 2030 aggiornati alla luce degli effetti di Akamai Connected Cloud.
03/05/2024 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa fabbrica ABB di Santa Palomba adotta gli obiettivi Net Zero. Il risultato è stato raggiunto grazie all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, fotovoltaico e smart grid.