10/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
Il Wwf, per diminuire lo spreco di carta, energia e inchiostro, ha presentato il nuovo formato di file .wwf: tecnicamente sembra un file PDF, ma non si può stampare.
10/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
E' stato presentato ieri a Palazzo Vidoni il progetto per proteggere il mercato verde dalla corruzione e dalla frode.
10/12/2010 | Redazione ImpresaGreen
Grazie al server Primergy TX100 S2 Fujitsu si è aggiudicata il prestigioso premio nella categoria prodotti "Prodotti hitech eco-virtuosi", grazie alle caratteristiche di efficienza energetica e riduzione dei consumi implementate all'interno del server.
23/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITGrazie a soluzioni innovative abilitate dall'IT oggi è possibile fare efficienza. A beneficiarne è l'equilibrio finanziario degli enti locali: non solo migliora ma libera risorse economiche. Che vanno a coprire gli investimenti necessari al miglioramento dei servizi al cittadino. Tre gli ambiti di intervento da cui partire.
23/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa maggior parte dei server, su cui si appoggia la rete, consumano ancora molta energia da fonti fossili, producendo quindi CO2. Per ridurre queste emissioni, LifeGate lancia il nuovo progetto: Zero Impact Web, per una rete a Impatto Zero.
22/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa Regione Lombardia è impegnata a mettere in campo atti e risorse che favoriscano un contesto economico e sociale sempre più dinamico, in cui sia più facile e produttivo avviare attività ad alto contenuto di innovazione, anche attraverso scambi di collaborazione internazionale.
22/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITUna nuova politica industriale, un nuovo modello di filiera, una maggiore integrazione delle aziende italiane nel grande gioco della globalizzazione, attraverso alleanze e accordi di cooperazione con aziende e università dei principali paesi partner, la ricetta del Futuro Fotonico per il rilancio del settore dell'innovazione e della ricerca in Italia.
21/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITPiattaforma Tecnologica Alpina, a Como si è discusso del futuro delle nostre montagne
18/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITBurocrazia, costi eccessivi del sistema, atteggiamento di sufficienza da parte del mondo universitario, scollamento tra università e industria: ecco le cause della crisi del mondo dell'innovazione nel nostro Paese secondo Mario Ghisolfi, di Mossi&Ghisolfi.
15/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIbm ha stanziato 50 milioni di dollari per contribuire a rendere più "intelligenti" 100 città in tutto il mondo. I migliori talenti Ibm per aiutare le città a fornire servizi con più efficienza ed efficacia.
03/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIl 10% dei consumi di elettricità nei 27 Stati Membri dell'Unione Europea è dovuto a macchine in standby. Conosciuto anche come il 'vampiro dell'energia', questo consumo è stimato in circa 49 terawatt ore all'anno, una quantità di energia quasi equivalente al consumo annuo di Austria, Repubblica Ceca e Portogallo insieme.
02/11/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITCloud Computing: uno stile di computazione in cui il software è fornito come un servizio, consentendo all'utente di accedervi senza necessità di specifico know-how e soprattutto senza la necessità di avere un controllo diretto sulle infrastrutture di supporto. Quali vantaggi porta ad un'azienda? E quali sono i punti deboli?
27/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITBene Philips, HP, Nokia e Sony Ericsson nella sedicesima edizione dell'Eco-guida ai prodotti elettronici pubblicata oggi da Greenpeace. L'associazione premia Philips per l'iniziativa Econova TV, il primo televisore senza PVC e ritardanti di fiamma a base di bromo messo in commercio dall'azienda.
20/10/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITSony e WWF sono a caccia di idee per preservare le risorse del pianeta attraverso la tecnologia. Sulla base di sei domande, i partecipanti dovranno avanzare delle proposte su come sia possibile, trasformando la tecnologia Sony, utilizzare al meglio le ormai scarse risorse del nostro pianeta.
09/09/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITOpen Planet Ideas invita i partecipanti a riconsiderare l'uso intelligente delle tecnologie contemporanee per affrontare questioni ambientali di primaria importanza, come i cambiamenti climatici, la biodiversità e la conservazione delle risorse idriche.
05/08/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITUn approccio standardizzato e modulare alla progettazione e costruzione dei data center, che consente di ridurre le richieste di investimento di capitale anticipato delle aziende, ottimizzando l'utilizzo delle risorse.
30/07/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITQuando spiego alle persone che lavoro faccio, spesso mi sento dire: "Ma ormai non si fa tutto via Internet?" oppure "Pensavo che i documenti stampati non esistessero più"... In questo articolo voglio illustrare ciò che, secondo me, sta accadendo nel mercato, e le sue implicazioni per i "professionisti della documentazione".
21/07/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITDa oltre 6 anni CDC persegue un programma per il riciclaggio e lo smaltimento ecocompatibile di prodotti IT a fine vita, per un totale di 163 tonnellate di materiale tecnologico recuperate.
30/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITEnter, società del Gruppo Y2K, ha partecipato al convegno di presentazione dei risultati di Energ-IT. Il progetto ha approfondito le tecnologie per la progettazione di "green data center" ad alta efficienza energetica.
23/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITPanasonic ha annunciato che tutti gli obiettivi Eco-ideas fissati per il periodo ottobre 2008 - marzo 2010 sono stati soddisfatti. I punti del programma sono validi per dipendenti, linee produttive e stabilimenti industriali di tutto il mondo.
23/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITCA Technologies ha annunciato la disponibilità di CA ecoSoftware 2.0, la nuova soluzione per l'eco-sostenibilità, la gestione dell'energia e dei contenuti di carbonio, sviluppata per aiutare le organizzazioni a ridurre le emissioni di Co2, controllare il consumo delle risorse e abbattere i costi energetici.
21/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIBM ha siglato un accordo con Drawbase Software per implementare le sue funzionalità in tema di gestione più intelligente degli edifici. IBM concederà in licenza il codice software Drawbase per le funzionalità di gestione e pianificazione degli spazi al proprio portafoglio software di offerte.
16/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITEpson ribadisce il suo impegno verso l'ambiente, comunicando la quantità di CO2 generata dai prodotti durante l'utilizzo, attraverso l'etichetta PER IL CLIMA di Legambiente. Prima a ricevere l'etichetta, la inkjet Epson B-510DN con appena 0,134 grammi di CO2 equivalente emessa durante la sua fase d'uso.
14/06/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITLa giunta regionale ha approvato la proposta dell'Assessore degli Affari Generali Ketty Corona, relativa alle linee guide del progetto Green - ICT per adottare soluzioni ecosostenibili e con maggior efficienza energetica.
20/05/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITSony Ericsson si allea con organizzazioni di interesse pubblico e aziende del settore tecnologico per convincere il Parlamento Europeo a vietare l'uso di sostanze pericolose nei prodotti elettronici di consumo a partire dal 2015.
03/05/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITIBM ha siglato una partnership con il KTH Royal Institute of Technology per aiutare la città di Stoccolma a prevedere le migliori opzioni di viaggio per i pendolari, fornendo funzionalità di analitica predittiva per i dati in transito.
23/04/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITDa oggi i cittadini possono richiedere l'attivazione via web del servizio di Posta Elettronica Certificata. Tutte le Pubbliche Amministrazioni devono anche dotarsi delle risorse necessarie all'offerta di tale servizio, oltre che utilizzarlo obbligatoriamente per i rapporti istituzionali.
13/04/2010 | Redazione ImpresaGreen
Green ITFord Motor Company applicherà in tutte le sue sedi un nuovo piano di risparmio energetico, basato sullo spegnimento dei computer di notte e nei week-end: grazie a queste misure, l'azienda risparmierà sulle bollette e produrrà meno Co2.