L'"
Eco guida ai prodotti elettronici", di
Greenpeace premia le aziende che non fanno uso di sostanze chimiche pericolose e contribuiscono al riciclaggio dei rifiuti elettronici.
La guida valuta l'impegno delle aziende del settore alla sostituzione dei composti chimici pericolosi e al riciclaggio dei rifiuti tecnologici, e viene aggiornata ogni quattro mesi (la prima versione risale al 2006).
Secondo la versione più recente della guida, la IX, le aziende stanno rispondendo bene sia al rafforzamento dei criteri sui rifiuti elettronici e sulla chimica sia all'introduzione di quelli relativi all'energia.
Nella versione IX dell'Eco guida ai prodotti elettronici, Nokia è in testa alla classifica, seguita da
Samsung, Fujitsu Seimens Computers e
Sony Ericsson.
Rispetto alla versione precedente avanza Apple grazie alla nuova linea iPod. Sono indietro invece Sharp, Microsoft e Nintendo.
Prendono i punti più alti sull'efficienza energetica singoli prodotti di aziende quali: Apple, Nokia, Sony Ericsson e Samsung. Toshiba, invece, si distingue per i miglioramenti apportati alla la sua politica sull'impatto climatico.
Dalla quindicesima posizione che ricopriva a giugno Fujitsu Siemens Computers fa un balzo alla terza, per essersi dato il 2010 come anno di scadenza entro il quale eliminare la plastica in PVC e tutti i ritardanti di fiamma a base di bromo dai suoi prodotti.
I prodotti commercializzati di recente da molte aziende risultano meno tossici, anche se ad oggi nessuna ha mai prodotto un computer completamente privo di ritardanti di fiamma a base di bromo e di PVC. Sono poche le eccezioni. Nè è un esempio la recente linea di iPod presentata da Apple, priva di queste sostanze, tra cui il mercurio, che ha seguito l'esempio di aziende quali come Nokia e Sony Ericsson.
In materia di gestione e riciclo dei propri rifiuti elettronici il bollino nero va a Philips.
Ecco la classifica:
1 - Nokia
2 - Samsung
3 - Fujitsu Siemens Computers
4 - Sony Ericsson
5 - Sony
6 - LG Electronics
7 - Toshiba
8 - Dell
9 - Hewlett-Packard
10 - Acer
11 - Panasonic
12 - Philips
13 - Apple
14 - Lenovo
15 - Motorola
16 - Sharp
17 - Microsoft
18 - Nintendo
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...