E.ON ha presentato una ricerca originale di SWG dal titolo
“Quanto tempo ci resta?”, focalizzata sulla percezione degli italiani in merito al cambiamento climatico e alle azioni da adottare per contrastare tale fenomeno.
L’indagine ha evidenziato come oggi gli italiani si suddividano tra
un’ampia maggioranza preoccupati per il riscaldamento globale (74%) che chiede di agire tempestivamente, un gruppo di catastrofisti (17% - che ritengono che ormai la situazione sia compromessa) mentre i negazionisti, per i quali il problema non è così rilevante o non esiste affatto, che si attestano al 9%.
Di fronte alla percezione della rilevanza del problema, la richiesta che emerge dagli intervistati
è quella di aiutare i cittadini a mettere in atto comportamenti virtuosi: tra le priorità sulle quali ci si dovrebbe concentrare per intervenire a favore dell'ambiente, la maggioranza degli intervistati pensa infatti
all’utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili (56%) e all’introduzione di incentivi o meccanismi premianti per chi riduce i consumi (43%). Sul fronte dell’impegno personale, nel nuovo anno gli intervistati si propongono in particolare di ridurre gli sprechi domestici di energia e gas (35%) e di porre più attenzione all’acquisto di prodotti sfusi, senza imballaggi (34%). Seguono una maggiore scrupolosità nella raccolta differenziata (29%), la riduzione dell’utilizzo di bottiglie e bicchieri di plastica (24%).
“L’urgenza di adottare modelli e comportamenti sostenibili, evitando gli sprechi, è sempre più riconosciuta e questo è certamente un elemento positivo”
ha spiegato Péter Ilyés, CEO di E.ON Italia. “Ad ogni modo, siamo convinti che occorra da un lato continuare a promuovere la diffusione di una maggiore consapevolezza del fatto che l’iniziativa personale possa realmente fare la differenza; dall’altro mettere a disposizione delle persone opportunità, soluzioni e strumenti concreti per ottimizzare e rendere sostenibili i consumi, ottenendo un vantaggio per sé e contribuendo alla salvaguardia del pianeta".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Detergenti ecologici: Il 92,5% degli italiani...
Imprese: solo lo 0,64% delle aziende italiane...
Fortinet presenta il 2024 Sustainability Report
Birra e sostenibilità: la Gen Z guida la...
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...