Enel conferma la propria leadership nella
FTSE4Good Index Series, che classifica le migliori imprese al mondo in termini di pratiche e trasparenza a livello ambientale, sociale e di
governance (ESG), a seguito della revisione di FTSE4Good del secondo semestre del 2019. L’azienda è stata confermata anche nella revisione del secondo semestre del 2019 dell’indice
Euronext Vigeo-Eiris World 120.
Due volte all’anno, l’indice
Euronext Vigeo-Eiris World 120 classifica le 120 imprese più sostenibili fra le 1.500 principali società in termini di capitale flottante in Nord America, Asia-Pacifico ed Europa. Enel ha inoltre confermato la propria presenza negli indici
Euronext Vigeo regionali, Europe 120 ed Eurozone 120, che comprendono rispettivamente le 120 imprese più sostenibili fra le 500 aziende con il maggiore capitale flottante in Europa e nell’Eurozona.
La strategia dell’azienda, che ha l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione, è una delle ragioni che permettono al Gruppo di essere riconosciuto in tutto il mondo come leader nel campo della sostenibilità e inserito in tutti i più importanti indici sul tema. L’impegno di Enel di ridurre del 70% le emissioni dirette di CO2
per kWh entro il 2030, rispetto al 2017 come anno di riferimento, è stato certificato dalla SBTi (Science Based Target Initiative) ed evidenziato recentemente nel report realizzato dalla stessa SBTi durante la COP25.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Detergenti ecologici: Il 92,5% degli italiani...
Imprese: solo lo 0,64% delle aziende italiane...
Fortinet presenta il 2024 Sustainability Report
Birra e sostenibilità: la Gen Z guida la...
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...