Maxisconto sui prodotti sfusi, 44% italiani taglia imballaggi
Coldiretti: "Oltre la metà dello spazio della pattumiera nelle case è occupato da scatole, bottiglie, pacchi con i quali sono confezionati i prodotti della spesa con l’agroalimentare che è il maggior responsabile della produzione di rifiuti da imballaggio".
Redazione ImpresaGreen
Il
44% degli italiani si impegna nella lotta al cambiamento climatico anche riducendo gli
acquisti di prodotti con imballaggi eccessivi. E’ quanto afferma la
Coldiretti sulla base dei dati
Eurobarometro 2019 nel commentare l’ipotesi di maxisconto su detergenti ed alimentari sfusi, nello schema di decreto per la promozione dell’economia verde.
Oltre la metà dello spazio della pattumiera nelle case – sottolinea la Coldiretti – è occupato da
scatole, bottiglie, pacchi con i quali sono confezionati i prodotti della spesa con l’agroalimentare che è il maggior responsabile della produzione di rifiuti da imballaggio che oltre all’impatto ambientale ha una incidenza notevole sui prezzi. Spesso gli imballaggi
costano infatti più del prodotto sia in quanto componente ma anche per il fatto che – riferisce la Coldiretti – aumentano il peso da trasportare. Il risultato è che – sostiene la Coldiretti –
i vasetti etichettati sono pagati più dei fagioli contenuti, le bottiglie più della passata, i brick più del succo di frutta ed le scatole più del grano di cui sono fatti i biscotti.
Per salvare tasche ed ambiente – conclude la Coldiretti – si sono diffuse nuove tecnologie distributive,
dai dispenser che consentono di acquistare pasta, riso, legumi e frutta secca sfusa ai distributori di latte crudo direttamente dalla stalla anche grazie alla rete dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Detergenti ecologici: Il 92,5% degli italiani...
Imprese: solo lo 0,64% delle aziende italiane...
Fortinet presenta il 2024 Sustainability Report
Birra e sostenibilità: la Gen Z guida la...
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...