Entro il 2020 Zalando, la piattaforma europea online per il fashion e il lifestyle, conta di passare a materiali di imballaggio sostenibili al 100% e di espandere il proprio assortimento di moda sostenibile con cinque nuovi brand.Essere sostenibile per Zalando significa risparmiare risorse grazie a materiali e tecniche di lavorazione eco-friendly, ridurre le emissioni di gas serra nell’ambiente e, soprattutto, spingere le aziende e l’industria della moda a compiere scelte sempre più responsabili nei confronti dell’ambiente. In quest’ottica l’imballaggio riveste senza dubbio un ruolo strategico perché garantisce la protezione dei prodotti e rappresenta il punto di contatto fisico della relazione con il cliente.
Per raggiungere il duplice obiettivo di ridurre il volume degli imballaggi e di passare a materiali sostenibili al 100% entro il 2020, Zalando ha già adottato diverse misure, tra queste l’utilizzo di scatole realizzate con materiali riciclabili al 100% (carta) e buste composte per l’80% di plastica riciclata post-consumo, risparmiando fino al 40% delle emissioni di CO2 per chilogrammo e deviando i rifiuti dalla discarica. Inoltre,
quest’anno l’azienda ha convertito gli imballaggi beauty dalla plastica alla carta riciclata al 100%, sta testando materiali più sostenibili per le polybag che proteggono gli articoli e sta per lanciare un progetto pilota sugli imballaggi riutilizzabili.
Per quanto riguarda l’offerta, Zalando ha annunciato anche l’arrivo di
cinque nuovi brand sostenibili, disponibili sulla piattaforma nelle prossime settimane: il marchio spagnolo Ecoalf, l’olandese Mud Jeans, il brand di calze svedesiSwe-s, la linea di activewear Girlfriend Collective e l’intimo di Stripe + Stare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Detergenti ecologici: Il 92,5% degli italiani...
Imprese: solo lo 0,64% delle aziende italiane...
Fortinet presenta il 2024 Sustainability Report
Birra e sostenibilità: la Gen Z guida la...
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...