Equilibrium sarà protagonista di
Klimahouse 2013. La manifestazione, che si svolgerà a Bolzano tra il 24 e il 27 Gennaio, sarà l'occasione per presentare tutta la gamma di possibilità che l'azienda propone al mercato dell'edilizia per realizzare
edifici ad alta efficienza energetica,
biocompatibili e ad emissioni zero. Grazie al biocomposito di canapa e calce è infatti possibile costruire, ristrutturare o intervenire su abitazioni e locali per aumentarne le prestazioni energetiche e il confort abitativo. Costruire un'abitazione con calce e canapa significa infatti garantire all'edificio
l'isolamento termo-acustico, la salubrità degli ambienti, la permeabilità al vapore,
il confort abitativo, il
ridottissimo impatto ambientale, ma soprattutto la capacità di contrastare i cambiamenti climatici.
Questo perchè la canapa è la pianta che produce più biomassa al mondo, crescendo in soli quattro mesi fino a sei metri di altezza e assorbendo grandi quantità di biossido di carbonio durante il suo breve e prolifico ciclo vitale. Anche il processo di produzione del
Natural Beton è a ridottissimo impatto e avviene in un ex impianto per la produzione di blocchi in calcestruzzo che Equilibrium ha riconvertito in stabilimento per la realizzazione del biocomposito.
All'interno dello stand di Equilibrium (Stand D22/64) verranno mostrate le diverse applicazioni di Natural Betone
Biomattone: muratura di tamponamento e divisoria, isolamento del tetto e sottotetto, e isolamento a cappotto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Vaillant presenta in anteprima la nuova gamma...
Zyxel Group tra le aziende più sostenibili a...
Leroy Merlin lancia Home Index, l'indicatore di...
E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il...
Electrolux Group mira a raddoppiare il peso dei...
Nel 2024 la raccolta nazionale dei RAEE torna...