Nell'ambito degli sforzi di ABB per consentire una società a basse emissioni, l'azienda ha fissato obiettivi scientifici di riduzione delle emissioni Net-Zero allineati allo standard SBTi.
ABB ha accolto con favore l'approvazione dei suoi obiettivi di riduzione delle emissioni da parte di Science Based Targets initiative (SBTi). Nell'ambito degli sforzi dell'azienda per consentire una società a basse emissioni, ABB ha presentato a SBTi gli obiettivi aggiornati di Scopo 1, 2 e 3 per il 2030 e il 2050. L'approvazione degli obiettivi scientifici di ABB da parte di SBTi conferma che l'approccio di ABB è basato su dati scientifici, in conformità con l'Accordo di Parigi.
SBTi ha approvato i seguenti obiettivi di ABB: Obiettivi a breve termine
Anke Hampel, Group Head of Sustainability di ABB Global, ha dichiarato: "Come leader tecnologico nell'elettrificazione e nell'automazione, ABB è al centro dell'accelerazione della transizione energetica. Ci siamo impegnati a ridurre le nostre emissioni di Scopo 1 e 2 dell'80% entro il 2030 e del 100% entro il 2050 e abbiamo già ottenuto una riduzione del 76% rispetto alla nostra base di riferimento del 2019. Con i nostri nuovi obiettivi di Scopo 3 aumenteremo l'impegno con i nostri partner della catena del valore sulla decarbonizzazione, fornendo al contempo prodotti e soluzioni ai nostri clienti per consentire loro di scalare le energie rinnovabili, aumentare l'efficienza energetica, elettrificare i processi e ridurre le emissioni. La convalida dei nostri obiettivi aggiornati da parte dell'iniziativa Science-Based Targets dimostra che le nostre ambizioni e la nostra metodologia sono in linea con la più recente scienza climatica". Lo Standard SBTi Net-Zero è l'unico quadro di riferimento al mondo per la definizione di obiettivi aziendali net-zero in linea con la scienza del clima. Fornisce le linee guida e gli strumenti di cui le aziende hanno bisogno per fissare obiettivi di net-zero basati sulla scienza. |
Notizie che potrebbero interessarti:
Vaillant presenta in anteprima la nuova gamma...
Zyxel Group tra le aziende più sostenibili a...
Leroy Merlin lancia Home Index, l'indicatore di...
E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il...
Electrolux Group mira a raddoppiare il peso dei...
Nel 2024 la raccolta nazionale dei RAEE torna...