Conad Adriatico ha svolto un’iniziativa concreta di tutela ambientale attraverso la piantagione di 1.000 alberi nel comune di Campobasso, quinta tappa del progetto “Forestiamo insieme l’Italia”.
Conad Adriatico partecipa attivamente all’iniziativa “Forestiamo insieme l’Italia” attraverso un progetto di tutela ambientale nel comune di Campobasso, in collaborazione con Rete Clima, ente non profit che promuove azioni di Corporate Social Responsibility (CSR), di sostenibilità e di decarbonizzazione.
Il terreno oggetto della forestazione è un'area verde periferica in una zona residenziale del capoluogo molisano. Saranno 1.000 gli alberi che, grazie ai servizi ecosistemici che naturalmente forniscono, contribuiranno a rendere più sana la vita degli abitanti della zona.
L’intervento ha visto la piantagione di specie appartenenti al bosco tipico del Centro Italia: alle specie quercine (Quercus cerris e Quercus pubescens) vengono accompagnate specie accessorie come Acer sp. e Fraxinus sp. e specie arbustive tra cui Biancospino (Crataegus monogyna) e Berretta del prete (Euonymus europaeus) che garantiscono cibo e rifugio a piccola fauna terrestre, avifauna e insetti.
L’iniziativa “Forestiamo insieme l’Italia” è parte della campagna “Foresta Italia”, patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica e dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e prevede entro il 2023 la piantagione di 20.000 alberi su tutto il territorio nazionale - mille in ciascuna regione – grazie al prezioso aiuto delle Cooperative, dei Soci e dei clienti i quali hanno partecipato alla campagna di forestazione nei punti vendita lungo tutto il territorio nazionale attraverso l’acquisto di prodotti a marchio Conad.
Notizie che potrebbero interessarti:
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...
VGP accelera sulla transizione green: +53% di...
Raben Group ha presentato il suo nuovo Rapporto...
Wildix: le comunicazioni unificate...
UE: accordo per raggiungere l'azzeramento delle...