L’azienda è stata tra le prime società a completare l’assessment del Dow Jones per il 2022, a dimostrazione del focus e dell’impegno continuo e costante in questa area.
Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi di cavi per energia e telecomunicazioni, ha confermato il risultato di eccellenza ottenuto lo scorso anno nella categoria Electrical Components & Equipments del S&P Global Corporate Sustainability Assessment, a seguito della revisione annuale 2022.
Prysmian ha mantenuto i massimi risultati (100 punti) nell’Innovation Management, nell’Environmental Reporting e nel Social Reporting, riaffermando il focus e l’attenzione dedicata a queste aree
Per il gruppo Prysmian la sostenibilità è un driver di crescita e innovazione, integrata nelle priorità attribuite ai progetti di decarbonizzazione, economia circolare, sviluppo di prodotto e digitalizzazione,
L’azienda ha inoltre ottenuto un notevole miglioramento nelle aree Corporate Governance, Operational Eco-Efficiency, Human Rights e Labour Practices.
“Siamo molto orgogliosi del risultato dell’S&P Global Corporate Sustainability Assessment, simbolo di eccellenza e di qualità per la nostra azienda - ha commentato Maria Cristina Bifulco, Chief Sustainability Officer and Group IR VP - in quanto conferma il nostro impegno nel perfezionare costantemente le pratiche di sostenibilità delle nostre operations, della nostra supply chain e dell’intera organizzazione. La sostenibilità è inoltre integrata come parte fondamentale della nostra strategia di crescita aziendale. Siamo fortemente impegnati a sostenere la transizione verso fonti energetiche rinnovabili nonché verso la digitalizzazione e decarbonizzazione dell’economia, mettendo a disposizione dei nostri partner le tecnologie in cavo più avanzate per le reti e infrastrutture elettriche e delle telecomunicazioni”, conclude Maria Cristina.
Tutte le priorità di sostenibilità del Gruppo sono espresse nella Climate Change Ambition – che include obiettivi di azzeramento delle emissioni di anidride carbonica, approvati dalla “Science Based Targets initiative” a settembre 2021 - e nella successiva Social Ambition, i cui nuovi target per il 2030 danno un contributo concreto allo sviluppo sostenibile duraturo e allineano ulteriormente il Gruppo agli SDGs delle Nazioni Unite.
Notizie che potrebbero interessarti:
CPC Inox presenta il suo primo Bilancio di...
Sto Italia presenta la terza edizione del suo...
Un nuovo Campus Carbon Neutral con...
Il Gruppo Davines presenta il rapporto di...
Legge anti-spreco: donati 348.000 kg di...
Assimpredil ANCE e Gruppo CAP firmano l'Accordo...