Dopo aver già attuato misure d'urgenza per incentivare il riempimento degli stoccaggi in vista dei consumi del prossimo inverno in attuazione del decreto-legge n. 17/2022 (delibera 165/2022), l
'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente-ARERA ha approvato ulteriori strumenti per promuovere il raggiungimento dell'obiettivo di riempimento di almeno il 90% delle scorte nazionali. L'Autorità ha infatti approvato (con la delibera 189/2022/R/gas) anche il previsto cosiddetto '
contratto a 2 vie', uno strumento che consentirà maggiori coperture per gli operatori sul rischio di forti oscillazioni dei prezzi - legati alla crisi russo-ucraina -  tra i valori attuali e quelli del periodo invernale di consumo, contribuendo quindi all'obiettivo di ottenere maggiori disponibilità di gas nel prossimo inverno.
La consultazione, tra quelle proposte, ha fatto emergere la tipologia di contratto ritenuta più adatta al raggiungimento degli obiettivi di riempimento, tenendo in considerazione i possibili rilevanti oneri che potrebbero derivare per il sistema. E' emersa la richiesta di mantenere in alternativa al '
contratto a 2 vie' anche il cosiddetto
 'premio di giacenza' già approvato dall'ARERA, e di avere come principale riferimento per calcolare i prezzi il mercato italiano PSV
 Day Ahead. La controparte che dovrà predisporre il contratto tipo sarà il responsabile del bilanciamento.
L'Autorità ha approvato anche ulteriori misure 
per favorire l'uso della capacità di rigassificazione disponibile presso i terminali nazionali, alla luce dell'attuale contesto di mercato caratterizzato da tensioni e volatilità dei prezzi (delibera 190/2022/R/gas).
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
Analisi T&E: con la guerra in Ucraina le...
Althesys: idroelettrico, sbloccare le...
Arriva SENEC.Easy Solar: il kit...
Eni firma in Egitto accordo su soluzioni di...
Sizable Energy raccoglie 8 milioni di dollari...
Nippon Gases inaugura il nuovo impianto di Caserta