La joint venture darà vita al primo impianto di produzione su larga scala di batterie per veicoli elettrici in Canada. L’impianto avrà una capacità produttiva annuale superiore a 45 gigawattora.
Stellantis e LG Energy Solution hanno annunciato la sottoscrizione di accordi vincolanti e definitivi per realizzare il primo impianto di produzione di batterie per veicoli elettrici su larga scala in Canada. La joint venture produrrà celle e moduli per batterie agli ioni di litio all’avanguardia per soddisfare una parte significativa delle esigenze di produzione dei veicoli di Stellantis in Nord America.
La joint venture investirà oltre 5 miliardi di dollari CAD (4,1 miliardi di dollari statunitensi) per avviare le attività, che includeranno un nuovissimo impianto di produzione di batterie a Windsor, Ontario, Canada. L’inizio delle attività per la costruzione dello stabilimento è previsto entro la fine dell’anno e l’avvio delle operazioni di produzione partiranno nel primo trimestre del 2024.
L’impianto mira ad avere una capacità produttiva annuale superiore a 45 gigawattora (GWh) e creerà fino a 2.500 nuovi posti di lavoro a Windsor e nelle aree circostanti. A livello comunale, provinciale e federale del governo canadese ha accettato di sostenere in pieno il successo dell’operazione della joint venture.
Con la collocazione dell’impianto di produzione a Windsor, Ontario, sede del più grande cluster automobilistico del Canada, Stellantis e LGES prevedono che lo stabilimento farà da catalizzatore per la creazione di una solida catena di fornitura di batterie nella regione. Il Canada è impegnato a stabilire un ampio ecosistema locale di batterie sfruttando, tra gli altri fattori, una posizione di leadership nella produzione di elettricità da fonti rinnovabili.
Notizie che potrebbero interessarti:
CyrusOne rafforza la sua presenza in Italia con...
Var Group investe 5 milioni nella sostenibilità...
Aruba porta le normative sulla sostenibilità al...
Dal surriscaldamento all'efficienza:...
ABB investe in DG Matrix per migliorare...
Open Hub Med: completati i lavori di...