Brother Industries (U.K.) ha annunciato di aver raggiunto
il traguardo di “neutralità carbonica” nell’anno fiscale 2020 confermando il suo impegno nell’attuare piani di riduzione delle emissioni di CO2 per ridurne l’impatto nei prossimi anni. La certificazione di “neutralità carbonica”, effettuata dall’ente indipendente
Carbon Trust, include nel calcolo delle emissioni di Brother Industries (U.K.) sia quelle dirette come i gas serra diffusi dai veicoli, sia quelle indirette che provengono da fonti come l'elettricità.
La metodologia di Carbon Trust si basa sullo standard BSI PAS2060:2014 per la neutralità carbonica, riconosciuto a livello internazionale. Carbon Trust si è occupata anche di verificare, in modo indipendente,
l’impronta di carbonio. Le 173 tonnellate di carbonio residue sono state compensate attraverso l'acquisto di crediti di carbonio che andranno a sostegno di importanti progetti a livello globale in grado di fare la differenza nella vita delle persone, oltre a proteggere l'ambiente e a sostenere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG). Inoltre, le compensazioni Gold Standard sostengono progetti di sviluppo di energie rinnovabili, l’accesso all’acqua potabile e il progetto dei fornelli Gyapa in vari paesi del mondo come Kenya, Ghana, Indonesia e India.
La certificazione carbon neutral è un risultato molto significativo per Brother Industries (U.K.) che con il suo impianto
Recycling Technology Centre è già impegnata nel ridurre al minimo l'impatto ambientale attraverso il riciclo di cartucce toner e con lo sviluppo di cartucce toner riciclabili. Tutto quello che BIUK non può riutilizzare direttamente viene quindi riciclato, contribuendo ad un'economia circolare sostenibile.
Inoltre, l’'impianto di Brother Industries (U.K.) è accreditato
Zero Waste to Landfill (Zero Rifiuti rilasciati nell’ambiente) perché utilizza elettricità certificata 100% green e veicoli aziendali ibridi o elettrici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Al via il 29 e il 30 settembre la 6a edizione...
Energie rinnovabili: Lightsource bp sigla il...
Disponibile la prassi UNI/PdR 147:2023 per la...
Firmata la costituzione di Trentino Data Mine:...
OVHcloud lancia il Carbon Calculator per...
L’intelligenza artificiale di REMIRA per...