Daikin, in qualità di leader nel mercato delle
soluzioni HVAC-R, cerca di offrire un clima confortevole e salutare, mantenendo le
emissioni totali di CO2 equivalente al livello più basso possibile per tutto il ciclo di vita degli edifici. La nuova unità VRV 5 a recupero di calore rappresenta una pietra miliare in questo processo, grazie all’introduzione del refrigerante R32 a basso valore GWP per gli edifici commerciali di grandi dimensioni, mantenendo al tempo stesso la flessibilità dei sistemi VRV, in grado di adattarsi a qualsiasi spazio interno, anche a quelli molto piccoli.
La nuova unità VRV 5 a recupero di calore rappresenta il futuro dell’HVAC-R commerciale, dando un contributo significativo
alla decarbonizzazione degli edifici commerciali grazie a:
- Un’importante riduzione fino al 71% dell’impatto sul riscaldamento globale grazie all’utilizzo dell’R-32, con un GWP inferiore del 68% e una carica di refrigerante più bassa rispetto ai sistemi R-410A.
- Una maggiore efficienza stagionale in condizioni reali.
- Il sistema a recupero di calore a 3 tubazioni, altamente efficiente e confortevole, che recupera e ricircola il calore tra spazi con diversi fabbisogni termici e permette il funzionamento simultaneo in modalità riscaldamento e raffrescamento, indipendentemente dall’ esposizione dell’edificio.
- L’integrazione di unità di ventilazione che contribuiscono ulteriormente a migliorare la qualità dell’aria interna e rendono l’ambiente più salutare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Vaillant presenta in anteprima la nuova gamma...
Zyxel Group tra le aziende più sostenibili a...
Leroy Merlin lancia Home Index, l'indicatore di...
E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il...
Electrolux Group mira a raddoppiare il peso dei...
Nel 2024 la raccolta nazionale dei RAEE torna...