E.ON progetta di realizzare una rete per la distribuzione dell'idrogeno per la regione della Ruhr
Il progetto "H2.Ruhr" fornirà fino a 80.000 tonnellate di idrogeno verde all'anno ai clienti della regione della Ruhr. Le compagnie energetiche Enel e Iberdrola, in qualità di membri della European CEO Alliance, forniranno elettricità verde.
Redazione ImpresaGreen
E.ON sta pianificando la realizzazione di una rete di distribuzione e delle relative infrastrutture per l'idrogeno nella regione della Ruhr come parte di un progetto di cooperazione europea. Il progetto "H2.Ruhr" ha lo scopo di offrire la possibilità di approvvigionamento con l'idrogeno alle realtà municipalizzate, medie e industriali della regione.
E.ON sta progettando di creare una catena di valore europeo dell'idrogeno insieme alle compagnie energetiche Enel e Iberdrola. L'energia necessaria deriverà principalmente da impianti fotovoltaici ed eolici di nuova costruzione in Italia e Spagna.
Dal 2032, fino a 80.000 tonnellate di idrogeno all'anno potrebbero essere disponibili per i clienti regionali. Il progetto fa parte della CEO Alliance, in cui dodici aziende leader europee promuovono congiuntamente progetti intersettoriali e transfrontalieri per una maggiore salvaguardia del clima.
Leonhard Birnbaum, CEO di E.ON: "L'idrogeno verde è l'unica opzione veramente sostenibile per decarbonizzare i processi industriali. Per questo, sul lungo periodo, avremo bisogno di molto più idrogeno in Germania di quanto saremo in grado di produrre. Ciò di cui abbiamo bisogno sono forti partnership paneuropee e catene di approvvigionamento efficienti, che devono sorgere ora. L'ambizione di E.ON è quella di andare avanti rapidamente e concretamente nella realizzazione di un'economia verde dell'idrogeno. H2.Ruhr è un buon esempio pionieristico di queste intenzioni".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 27/10/2021
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...