Shell lancia sul mercato italiano Shell Naturelle nella nuova versione Carbon Neutral che permette ai clienti di salvaguardare al meglio i propri macchinari con lubrificanti ad elevate prestazioni e, contemporaneamente, utilizzare prodotti a impatto zero di 
CO2e. 
 La gamma, che include oli idraulici, grassi e oli per ingranaggi, si arricchisce inoltre di una nuova referenza: Shell Naturelle S4 Hydraulic fluid, sviluppato per sistemi idraulici per Gru, freni idraulici ed attuatori delle pale di turbine eoliche, e per le applicazioni marine come i propulsori e thruster. 
La famiglia Naturelle è stata creata nel rispetto delle esigenze di sostenibilità ambientale 
 e di riduzione delle emissioni climalteranti: è certificata EAL (Environmentally Acceptable Lubricant) e 
formulata utilizzando fluidi base con un alto grado di biodegradabilità e sistemi di additivazione a
 bassissima ecotossicità, che non causano bioaccumulo. Inoltre, contiene in media l’80% di 
materiali rinnovabili bio-based, derivati essenzialmente da oli vegetali miscelati in impianti che utilizzano energie prodotte fonti rinnovabili 
e presenta imballi che utilizzano più del 25% di plastica riciclata. La formulazione di 
Shell Naturelle offre protezione da temperature estreme, pressione, carico e fattori ambientali quali polvere e acqua. Grazie ad un indice di viscosità (VI) naturalmente alto offre quindi protezione a fronte di un'ampia gamma di temperature e durante i cicli di lavorazione, assicurando un ottimale spessore del film all'avvio, un efficiente trasferimento di calore all'interno della macchina e una buona stabilità termica e all'ossidazione.
Offre caratteristiche di stabilità al taglio, protezione dall'usura dei componenti, resistenza al grippaggio e capacità di carico paragonabili con numerosi lubrificanti non biodegradabili; la sua formulazione, infine, 
protegge da fattori ambientali quali polvere e acqua, garantendo filtrabilità, separazione, protezione da ruggine e corrosione e resistenza alle fuoriuscite. Il lancio dei prodotti Carbon Neutral, di cui fa parte la gamma Shell Naturelle, rappresenta attualmente il più importante programma a impatto zero di CO2e nel settore dei lubrificanti e fa parte della strategia globale di 
Shell Lubricants, che mira a compensare ogni anno le emissioni per l’intero ciclo di vita di oltre 200 milioni di litri di lubrificanti sintetici avanzati, equivalenti alle emissioni generate da 340.000 automobili, e si pone l’obiettivo di arrivare a compensare oltre 700.000 tonnellate di 
CO2eall’anno.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
Zyxel Group ottiene l’approvazione SBTi per i...
Microsoft: al via la nuova edizione della...
Osservatorio Bonfiglioli Consulting:...
Indagine Geotab: in Italia, il 94% dei...
Accordo Enea - Osservatorio Spettacolo e...
Nasce la Piattaforma nazionale per la...