Enel firma con ERG un accordo per l’acquisizione di 527 MW di impianti idroelettrici
                A seguito del completamento dell’operazione, il Gruppo Enel raggiungerà in Italia circa 13 GW di capacità idroelettrica installata, per una capacità rinnovabile complessiva (compresa quella geotermica, eolica e fotovoltaica) pari a circa 14,5 GW. 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione ImpresaGreen 
                 
				     
            
              Enel ha reso noto che la controllata 
Enel Produzione ha firmato con 
ERG Power Generation (società interamente controllata da ERG S.p.A.) un accordo per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di ERG Hydro S.r.l., detenuto dalla stessa ERG Power Generation.  L’accordo prevede il riconoscimento di un corrispettivo 
pari a 1.039 milioni di euro, per un 
enterprise value di 1.000 milioni di euro, e un successivo meccanismo di aggiustamento prezzo al 
closing, basato principalmente sulle variazioni del capitale circolante netto e della posizione finanziaria netta di ERG Hydro.
Il portafoglio di impianti detenuti da ERG Hydro è composto da 
19 centrali idroelettriche, 7 micro-centrali idroelettriche, di cui 4 attualmente in sviluppo, 7 grandi dighe e 4 bacini situati in Umbria, Lazio e Marche; gli impianti hanno una capacità installata di 527 MW e una produzione media annua di circa 1,5 TWh. Il perimetro include inoltre 114 addetti, che attualmente si occupano del funzionamento degli impianti.
In linea con l’attuale Piano Strategico del Gruppo, l’operazione contribuisce ad accrescere la capacità installata rinnovabile di Enel in Italia. A seguito del completamento dell’operazione, il Gruppo Enel raggiungerà difatti in Italia 
circa 13 GW di capacità idroelettrica installata, per una capacità rinnovabile complessiva, compresa quella geotermica, eolica e fotovoltaica, pari a circa 14,5 GW.
Il perfezionamento dell’operazione
 è previsto all’inizio del 2022.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
Arriva SENEC.Easy Solar: il kit...
Eni firma in Egitto accordo su soluzioni di...
Sizable Energy raccoglie 8 milioni di dollari...
Nippon Gases inaugura il nuovo impianto di Caserta
Il modulo Vertex S+ Shield di Trinasolar...
Terna: al via l’iter autorizzativo per il...