GLS, uno tra i principali player di corriere espresso in Italia, ha deciso già da alcuni anni di puntare sulla logistica urbana ad emissioni zero
a Milano.
Grazie alla collaborazione con
Stellantis, sono iniziati i test con il nuovo
Fiat E-Ducato Full Elettric, allo scopo di operare in modo sempre più sostenibile ed incisivo tagliando ulteriormente le emissioni di CO2 nei centri abitati. Infatti, è stato già consegnato il primo modello che opererà presso la sede di Milano Duomo.
Il nuovo mezzo è nato da un lungo lavoro di acquisizione ed analisi di dati reali, su oltre 4000 veicoli per oltre un anno di monitoraggio (oltre 50 Mkms) in diversi paesi europei ed è pensato per adattarsi alle esigenze specifiche delle singole aziende,
con autonomie di percorrenza che vanno da 200 fino a 360 chilometri, una volumetria di carico da 10 a 17m3 e portata fino a 1.950 kg.
L’iniziativa – che rientra nel più ampio progetto Climate Protect di GLS – è volta a permettere al corriere espresso di valutare concretamente l’esperienza con l’E-Ducato al fine di identificare
le proprie esigenze specifiche in termini di taglia di batteria, tipologia di percorso, km giornalieri, orari e turni di consegna e tipologia di infrastrutture/profilo di ricarica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...
Targa Telematics: siglata partnership anche con...
Osservatorio Nazionale sulla Mobilità Aziendale...
Enilive, ora il car sharing Enjoy è in tutte le...
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...