Epson: entro il 2050 diventerà carbon negative e non utilizzerà più risorse naturali
Nello specifico, l'azienda giapponese punterà a ridurre l'impatto ambientale di prodotti e servizi e nelle catene di fornitura, a raggiungere la sostenibilità in un'economia circolare e a contribuire alle iniziative ambientali internazionali.
La vision aziendale Epson 25 Renewed, annunciata nel marzo 2021, include la Environmental Vision 2050. In linea con questa vision, Epson perseguirà programmi di decarbonizzazione e riciclo delle risorse, fornirà prodotti e servizi che riducono l'impatto ambientale e svilupperà tecnologie rispettose del Pianeta. L'azienda prevede anche di spendere e investire 100 miliardi di yen (circa 771 milioni di euro al cambio attuale) per la decarbonizzazione, il riciclo delle risorse e lo sviluppo di tecnologie ambientali nei prossimi dieci anni. Non solo: l'azienda si aspetta che questi sforzi le permettano di ridurre le emissioni di gas serra di oltre 2 milioni di tonnellate nella catena di fornitura. Inoltre, a prescindere da questo investimento, Epson concentrerà le sue risorse sullo sviluppo di prodotti e servizi che riducano l'impatto ambientale dei clienti e ha stabilito che entro il 2023, tutte le sedi mondiali del gruppo soddisferanno il loro fabbisogno di energia elettrica con forniture provenienti da fonti rinnovabili al 100%.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Birra e sostenibilità: la Gen Z guida la...
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...
VGP accelera sulla transizione green: +53% di...
Raben Group ha presentato il suo nuovo Rapporto...
Wildix: le comunicazioni unificate...