Con il design e la realizzazione di nuovi materiali biocompatibili "intelligenti", ossia in grado di compiere azioni predeterminate, i nanomateriali di nuova generazione trovano importanti applicazioni, come la sanificazione delle acque, contaminate dall'azione antropica.
Notizie che potrebbero interessarti:
Epson: entro il 2050 diventerà carbon negative...
Le membrane Derbigum sull'edificio dell'anno...
Protocollo d'intesa Ami-Assoretipmi, per...
Addio all’inceneritore di Core a Sesto San...
MPS Monitor e la stampa responsabile
Intesa Sanpaolo finanzia la crescita...