Con il design e la realizzazione di nuovi materiali biocompatibili "intelligenti", ossia in grado di compiere azioni predeterminate, i nanomateriali di nuova generazione trovano importanti applicazioni, come la sanificazione delle acque, contaminate dall'azione antropica.
Notizie che potrebbero interessarti:
Lidl Italia presenta il suo quarto report di...
Giovani idee per un futuro circolare: CONAI ed...
Crest Leathe accelera sulla sostenibilità: 950...
Ferwood premiata a Ecomondo per i suoi progetti...
Loacker presenta il programma per la...
CIAL ha presentato il suo primo Rapporto di...