03/04/2023 | Redazione ImpresaGreen
Il finanziamento di 2 milioni di euro concesso dall’Istituto e assistito dalla Garanzia Green di SACE è finalizzato alla realizzazione o al riutilizzo di impianti per la trasformazione della carta ad uso igienico.
31/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
Il Report sulla sostenibilità e l’impatto ambientale 2022 illustra il piano per la riduzione delle emissioni.
30/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
Al via ieri la nuova edizione di MECSPE, in corso a BolognaFiere, dove la manifattura si incontra per mostrare le eccellenze e allargare il proprio network. Durante l’inaugurazione, presentati i dati dell’ultimo Osservatorio sull’industria italiana.
30/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLo studio dimostra che l'introduzione di appena il 20% di veicoli connessi sulle strade urbane dell'UE può far risparmiare fino al 18% delle emissioni di CO2.
29/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàScenari Immobiliari e Dils hanno presentato l’Osservatorio nazionale sull’innovazione nelle città “La S di ESG, una storia italiana di valore” nel corso dell’INNOVATION FORUM 2023.
28/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàEni, in collaborazione con alcuni istituti bancari, lancia un programma innovativo di filiera per offrire alle imprese della propria supply chain l’opportunità di ottimizzare la gestione della propria liquidità, incentivando il miglioramento del proprio profilo ESG.
28/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàProsegue l’impegno di L’Oréal Italia nell’ambito della sostenibilità: il contratto siglato con Italgen permetterà al Gruppo di soddisfare il fabbisogno energetico per tutti i siti italiani da fonti prevalentemente idroelettriche.
28/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàNEA e Fratello Sole metteranno in campo azioni concrete volte a creare le condizioni per una transizione energetica degli enti religiosi e del Terzo settore che producono valore sociale, partecipazione e inclusione delle persone maggiormente vulnerabili, soprattutto nei territori italiani più svantaggiati.
27/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl consorzio per la raccolta dei beni in polietilene continua il percorso di crescita e di sviluppo di nuovi progetti per migliorare la filiera di questi particolari rifiuti.
23/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàQuesta collaborazione rappresenta un ulteriore passo nel percorso verso un’alleanza di sistema, che vede il pieno coinvolgimento dell’ecosistema aziendale in linea con l'evoluzione della normativa ESG.
22/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL'81% dei ventenni italiani considera l'impatto climatico delle attività di un potenziale datore di lavoro un fattore rilevante nella scelta di un posto di lavoro, e il 25% addirittura afferma che è una priorità assoluta.
21/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’innovativo prototipo di dispositivo salva motociclisti è stato ideato e progettato in house da Anas e realizzato con i compound in gomma riciclata da PFU della filiera Ecopneus realizzato al vero con la collaborazione dell’azienda Proge Plast.
16/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàConsiglio Nazionale dei Centri Commerciali (CNCC) è un’associazione che riunisce in un unico organismo trasversale tutti gli stakeholder, quali le proprietà, le società di servizi e selezionati retailer, collegati all’industria dei centri commerciali, dei parchi commerciali e dei factory outlet.
15/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIn occasione della giornata mondiale del riciclo, programmata per il 18 marzo 2023, la visione di TÜV Italia che, grazie alle attività svolte dai laboratori pH, può offrire supporto alle aziende.
15/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa combinazione della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes e delle esperienze di gemello virtuale con la suite di gestione degli asset, piattaforma IoT e intelligenza ambientale di IBM fornirà informazioni e soluzioni per la modernizzazione degli asset, l'ottimizzazione delle operazioni e l'accelerazione dei risultati in termini di sostenibilità.
13/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIntesa Sanpaolo, il Piano d’Impresa 2022-2025, si è impegnata a raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette, entro il 2030 per le proprie ed entro il 2050 per i portafogli prestiti e investimenti e per l'asset management e l'attività assicurativa.
10/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl rapporto 2023 di Jojob Real Time Carpooling, il principale servizio italiano che offre alle aziende uno strumento per certificare i viaggi-casa lavoro sostenibili, registra un risparmio record in termini di spesa ed emissioni di CO2, anche dopo la pandemia.
09/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàE’ stato realizzato dalle società specializzate Vector Robotics (Treviso) e NPC (Imola). Impiegabile per attività di sicurezza, vigilanza delle frontiere, soccorso e protezione civile.
08/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàMicrosoft e UniCredit, in collaborazione con Var Group, sviluppano il primo progetto dedicato alla valutazione e all’ottimizzazione del consumo energetico e all’individuazione delle risorse disponibili per la crescita sostenibile delle imprese del nostro Paese.
08/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàRekeep ha sottoscritto con la Regione Toscana un accordo quadro relativo alla riqualificazione energetica degli immobili e alla gestione degli impianti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, dell’Azienda Unità Sanitaria Locale Sud-Est e di alcuni immobili di Arpat e Ardsu in varie provincie della Toscana.
07/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàUn ulteriore passo verso la transizione green per la water utility che gestisce i comuni della Città metropolitana di Milano, che compensa tutte le emissioni di CO2 prodotte nel 2021 con l’acquisto di crediti di carbonio certificati a sostegno di due progetti di infrastrutture sostenibili in India e in Madagascar.
07/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàApprovato da Science Based Target initiative (SBTi) il nuovo obiettivo di diminuzione dell’impronta carbonica coerente con lo scenario definito “1,5°C” dall’Accordo di Parigi.
07/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàZTE aderisce al concetto di sviluppo ecologico e a basse emissioni di carbonio, rafforzando continuamente le pratiche di ricerca e applicazione delle tecnologie di risparmio energetico, miglioramento dell'efficienza e potenziamento.
06/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSulle 800 mila PMI italiane che investono nell’efficienza energetica, 140 mila si trovano in Lombardia: dall’analisi di EnergRed.com, Milano con le sue 50 mila imprese green vale il 6,25% del totale nazionale, segue Brescia con 24 mila (3%) e poi Monza e Brianza con 21 mila (2,63%).
06/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàFedercostruzioni: Superbonus 110%, dall’inizio del provvedimento a gennaio 2023 si registrano investimenti complessivi per 65,2 miliardi di euro; “auspichiamo che il Governo rivaluti la misura perché la rigenerazione del nostro patrimonio possa continuare in modo adeguato anche per le fasce incapienti.”
06/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIndagine Ipsos: l’80% dei napoletani ancora non sa cosa significhi l’acronimo RAEE. Il 35% dei napoletani intervistati ha dichiarato di essersi rivolto agli “svuota cantine” per disfarsi dei propri RAEE.
03/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàApprovato da Science Based Target initiative (SBTi) il nuovo obiettivo di diminuzione dell’impronta carbonica coerente con lo scenario definito “1,5°C” dall’Accordo di Parigi; il Science Based Target (SBT) convalidato introduce un obiettivo di riduzione delle emissioni indirette “Scope 3” e viene esteso anche alle società controllate Brugg e Tamini.
03/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’azienda si è impegnata a promuovere un cambiamento positivo a lungo termine, implementando continuamente attività socialmente significative per garantire un futuro più sicuro e sostenibile.
02/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàGlovo destina una piccola somma di ogni ordine al nuovo fondo. Obiettivo dell'iniziativa è sostenere le comunità locali e le iniziative per contrastare il cambiamento climatico, aiutare le PMI nella digitalizzazione, colmare il divario di genere nel settore tecnologico e sostenere programmi di aggiornamento professionale per i corrieri.
02/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa nuova impronta media europea è pari a 249 kg di CO2 in un ciclo di vita cradle-to-grave e a 148 kg di CO2 cradle-to-gate per tonnellata di imballaggi in cartone.
02/03/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDurante l’evento, che si svolgerà dal 6 al 28 maggio, l’azienda, assieme al suo iconico truck in cui sarà presente il team Viessmann con i propri prodotti, seguirà da vicino la competizione dei 176 corridori che parteciperanno alla 106esima edizione del Giro.
28/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàL’integrazione e il coordinamento delle attività di CNCC e di ENEA sarà curato dalla Fondazione Creativi Italiani, da tempo impegnata nella realizzazione di iniziative di innovazione creativa nei campi della Rigenerazione Urbana, della Transizione Culturale e di quella Digitale.
27/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàVI° Osservatorio Sostenibilità & Comunicazione: il 23,4% delle imprese intervistate redige il report di sostenibilità o il bilancio ambientale, con una crescita del 3,5% rispetto al 2021. Oltre la metà di queste lo fa spontaneamente, senza obblighi di legge.
23/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
Sostenibilità“La pandemia ha accelerato il fenomeno del ritorno alla terra e maturato la convinzione comune che le campagne siano oggi capaci di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, peraltro destinate ad aumentare nel tempo” sottolinea il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.
22/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
Sostenibilità• Il sistema di controllo distribuito DCS iQ-R Platform di Mitsubishi Electric, attraverso algoritmi predittivi opportunamente personalizzati, permette sia il costante monitoraggio che la programmazione dei quantitativi di FORSU in ricezione e di biometano immesso in rete.
22/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa sede direzionale dell’ente di certificazione TÜV Italia si è trasferita da Sesto San Giovanni (MI) al quartiere Bicocca a Milano, una zona giovane, dinamica e moderna. I nuovi uffici sono stati progettati secondo i più elevati standard energetici e di sostenibilità ambientale, con ampi spazi di co-working pensati anche per favorire la socializzazione e l’integrazione.
22/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLo storico investimento da 11 miliardi di dollari in capacità produttiva contribuisce a migliorare le economie di scala dell'azienda e offre un maggiore controllo delle forniture.
21/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàCirca la metà delle imprese europee dichiara di avere piani per la transizione climatica in linea con l’obiettivo degli 1,5°C, ma meno del 5% mostra progressi significativi in questo senso.
21/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLactalis è presente in Italia da più di 30 anni e prende vita dai più prestigiosi marchi della tradizione casearia italiana: Invernizzi, Cademartori, Locatelli e Galbani, leader di mercato e dei formaggi italiani nel mondo.
20/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLe due certificazioni testimoniano l’impegno dell’azienda a mettere in atto e migliorare costantemente i processi per garantire la qualità dei propri servizi e l’integrità dell’ambiente e della popolazione.
20/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLucart sarà acquirente unico dell’energia eolica prodotta con un contratto di 18 GWh all’anno; Il parco Eolico in Abruzzo ha una capacità di 10 MW. L’accordo consentirà a Lucart di diminuire di circa il 30% le emissioni di CO2 legate all’acquisto di energia elettrica dalla rete nazionale.
16/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl nuovo servizio finanziario offerto da Adyen, ovvero l'emissione di carte aziendali per il pagamento dei viaggi, espande la collaborazione già ben consolidata tra i due brand, che in passato riguardava i pagamenti a livello globale.
14/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàLa prima piattaforma digitale di Fishing For Litters nata con la missione di creare un legame tra le persone e l’oceano per garantirne la salvaguardia, fa il bilancio dell’anno appena finito: 6 porti attivati in 3 Paesi - Italia, Brasile e Indonesia - e 49 pescatori coinvolti.
14/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàSi chiama Ecopack e taglia quest’anno il traguardo della decima edizione. Le imprese che hanno rivisto i loro imballaggi in chiave green hanno tempo fino al 28 aprile per candidarsi. Poi sarà una giuria di tecnici a scegliere i vincitori
13/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàDal food alla cosmetica, lo studio delle aziende innova le soluzioni sostenibili: nel seminario “Materiali emergenti per l’imballaggio cellulosico con proprietà barriera” organizzato da Comieco con la partecipazione del Politecnico di Milano una rassegna dei progetti che meglio riescono a coniugare riciclabilità e conservazione dei prodotti.
10/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàCon 91 punti su 100, è la migliore società fra le 250 utility elettriche mondiali valutate nel ‘Corporate Sustainability Assessment 2022’ di S&P Global; Terna ottiene il riconoscimento più alto nell’ambito del Sustainability Yearbook per l’ottava volta in 14 anni di presenza continua nel Dow Jones Sustainability Index.
09/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
SostenibilitàIl termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati all’ENEA per gli interventi con data di fine lavori compresa tra 1 e 31 gennaio 2023 decorre dalla data di messa online del sito (1 febbraio 2023).
09/02/2023 | Redazione ImpresaGreen
Sostenibilità“Un risultato che potrebbe essere paradossalmente migliore se si riuscisse a superare il gap logistico e infrastrutturale che costa all’agroalimentare 7,8 miliardi di euro all’anno, e, nel caso del prodotto fresco, è particolarmente penalizzante per le nostre imprese rispetto ad altri Paesi produttori” ha dichiarato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini.