Apple ha pubblicato il 13°
Report annuale sulla responsabilità dei fornitori, che mostra tra l'altro come l’azienda stia impegnandosi nella salvaguardia delle risorse del pianeta. Apple ha infatti intensificato i propri sforzi per aiutare la filiera a preservare le risorse naturali, estendere l’utilizzo di sostanze chimiche più sicure e
ridurre l’inquinamento.
Tutti gli impianti di assemblaggio finale per iPhone, iPad, Mac, Apple Watch, AirPods e HomePod sono ora certificati
“Zero Waste to Landfill” (zero rifiuti in discarica), consumano miliardi di galloni d’acqua in meno e riducono le emissioni di gas a effetto serra.
Il programma
Apple Clean Water Program è stato esteso a 116 fornitori, per un totale di 7,6 miliardi di galloni d’acqua risparmiati nel 2018. Un gallone per ogni abitante del pianeta.
L’azienda ha inoltre collaborato con i fornitori
per ridurre le emissioni di gas a effetto serra di oltre 466.000 tonnellate su base annua, che corrispondono a 100.000 automobili in meno sulle strade per un anno.