Il 2017 è stato caratterizzato da ottimi risultati per quanto riguarda la raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in vetro. A conferma della crescente attenzione degli italiani alle tematiche ambientali e al riciclo del vetro – materiale riutilizzabile infinite volte – e dell’efficacia delle campagne di sensibilizzazione condotte negli ultimi anni, arrivano i dati ufficiali di
CoReVe – Consorzio Recupero Vetro, secondo i quali
la raccolta ha registrato un incremento dell’8,3% rispetto al 2016, attestandosi a
circa 2.019.000 tonnellate.
La raccolta
Per quanto riguarda le quantità raccolte, a registrare la performance migliore in termini di crescita, come già successo nel 2016, è stato
il Sud con un incremento a due cifre (+13,8%), seguito dal
Centro (+8,9%), mentre al
Nord, dove la raccolta è ormai consolidata, si è registrato comunque un buon
+5,9%. Nelle Regioni del Mezzogiorno, dove i margini di crescita erano più ampi rispetto al resto del Paese, si va dagli ottimi risultati registrati in
Sicilia (+57%),
Basilicata (+28,9%),
Calabria (+27,6%), Molise (+17,2%) e
Puglia (+12,8%), ai miglioramenti più contenuti, ma comunque notevoli, di
Abruzzo (+7,8%) e
Campania (+4,9%). Nel resto del Paese,
Marche (+13,7%),
Lazio (+12,2%) e
Friuli-Venezia-Giulia (+9 ,1%) hanno registrato le performance migliori in termini di crescita.
La resa pro-capite
Per quanto riguarda invece la resa pro capite, nel 2017 questa si è attestata a
33,3 kg per abitante a livello nazionale, in aumento rispetto ai
30,7 kg/ab del 2016. Il
Nord si è confermato al primo posto con
41,7 kg/ab, con una lieve differenza tra
Nord Est (42,6 kg/ab) e
Nord Ovest (41,2 kg/ab), seguito dal
Centro con
30,1 kg/ab. Al
Sud inveceil valore medio di
24 kg/ab è frutto dei risultati superiori registrati in quasi tutte le Regioni, soprattutto
Sardegna (42 kg/ab),
Abruzzo (32,5 kg/ab) e
Campania (27,5 kg/ab), che hanno compensato quello della
Sicilia (12,5 kg/ab),in crescita anche quest’anno rispetto al precedente, ma ancora molto al di sotto della media nazionale.
Tasso di riciclo
Le tonnellatedi
vetro riciclate a livello nazionale sono state
1.769.224, con un
incremento del 4,8% rispetto al 2016, mentre il
tasso di riciclo, ovvero il rapporto tra quanto riciclato e l’immesso al consumo, è
cresciuto dal 70,8% del 2016 al 72,8%. L’
immesso al consumo degli imballaggi in vetro nel 2017è stato di circa
2.430.040 tonnellate, con un
aumento dell’1,9% rispetto al 2016 (2.384.007 tonnellate).