In
Camera di commercio a Milano c'è stato un incontro sulle novità per la compilazione e l’invio via Pec delle dichiarazioni ambientali con scadenza
venerdì 30 aprile. Niente più carta. La Comunicazione Rifiuti Semplificata diventa per tutti digitale e
dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando l’applicazione disponibile sul sito:
http://mudsemplificato.ecocerved.it. Il MUD
non potrà più quindi essere compilato manualmente. La comunicazione MUD, ottenuta al termine della procedura, dovrà riportare la firma del dichiarante e poi essere trasformata in un documento elettronico in formato PDF ed inviata tramite Posta Elettronica Certificata esclusivamente all’indirizzo
comunicazioneMUD@pec.it. A seguito dell’invio, il mittente riceverà una ricevuta di avvenuta consegna nella casella Pec.
Non è più consentita la spedizione postale. Il Mud (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) permette il monitoraggio dei rifiuti prodotti dalle attività economiche e di quelli raccolti dai Comuni, smaltiti o avviati al recupero nell'anno precedente la dichiarazione. Sono tenuti alla compilazione
le imprese che producono rifiuti pericolosi e le imprese o enti con più di 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non pericolosi, escluse aziende agricole, parrucchieri, estetisti e tatuatori. La scadenza per la consegna della dichiarazione MUD è fissata per venerdì 30 aprile 2018. Il prossimo seminario di presentazione delle novità del MUD si terrà presso la sede di Monza della Camera di commercio, il prossimo 20 marzo.
Per maggiori informazioni:
www.milomb.camcom.it, servizi.ambientali@mi.camcom.it. Per supporto e assistenza nella compilazione del MUD: Tel. 02.22177090