PL e GNL possono supportare il
processo di transizione verso la low carbon economy: questo l’aspetto principale che emerge dalla quinta edizione del
Report di Sostenibilità Liquigas, società che opera nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale.
GPL e GNL presentano infatti
emissioni inquinanti estremamente ridotte rispetto a combustibili fossili quali
gasolio e BTZ: ad esempio il GPL emette rispettivamente il 10% e il 14% in meno di CO2 e il 44% e il 96% in meno di polveri sottili. Addirittura migliori i valori relativi al GNL che emette rispettivamente il 23% e il 27% in meno di CO2 e il 94% e il 99% in meno di polveri sottili.
L'orientamento di Liquigas alla sostenibilità si riflette anche nella limitazione del proprio impatto ambientale: l’azienda nel 2016 ha ridotto
le emissioni dirette di CO2 del 49% rispetto al 2013, mentre le emissioni indirette nello stesso arco temporale sono diminuite del
31%. Questo grazie anche ad investimenti quali l’installazione di impianti fotovoltaici presso la sede di Pomezia (RM) e ad interventi di efficientamento quali l’installazione di luci negli stabilimenti e uffici di Firenze, Cadelbosco (RE) e Casnate (CO).
“All’interno del nostro Gruppo Liquigas è sicuramente una delle prime aziende che ha guardato alla sostenibilità come leva di business, monitorando le proprie performance e comunicandole a tutti gli stakeholder attraverso strumenti di comunicazione specifici. Si tratta di iniziative molto importanti che auspichiamo che Liquigas continui a portare avanti con sempre maggiore determinazione e visione nei prossimi anni” sottolinea
Fulco Van Lede, CEO di SHV Energy, azionista di riferimento di Liquigas.
La diffusione della cultura del GPL e GNL in Liquigas si esprime anche attraverso una particolare
attenzione alla sicurezza: oltre a garantire attraverso i propri prodotti la più scrupolosa osservanza delle normative vigenti, l’azienda si impegna
a sensibilizzare addetti e clienti finali sulle buone pratiche di uso di questi combustibili.
“ll 2016 segna il quinto anno dalla prima pubblicazione del nostro rapporto di sostenibilità, un ambito che negli anni è diventato sempre più articolato e strategico. Ci proponiamo di continuare a lavorare per creare valore per i cittadini, i clienti e i nostri stakeholder” conclude
Andrea Arzà, Amministratore Delegato di Liquigas.