Gli Stati membri dell’UE hanno approvato la proposta della Commissione di investire
444 milioni di euro in progetti europei prioritari per l’infrastruttura energetica.
Gli investimenti nelle
fonti energetiche rinnovabili e sostenibili contribuiscono ad accelerare la trasformazione energetica in Europa e promuovono la crescita verde e l’occupazione.
Il Vicepresidente per l’Unione dell’energia, Maroš
Šefčovič, ha dichiarato: "Sono lieto dell’accordo raggiunto oggi dagli Stati membri. I progetti selezionati sono importanti e hanno grandi implicazioni transfrontaliere. Sono un segno tangibile di ciò che l’Unione dell’energia significa per l’Europa e di come l’Unione europea, tramite una stretta collaborazione, possa contribuire a rendere più forti i nostri paesi."
Il Commissario per l’Azione per il clima e l’energia, Miguel
Arias Cañete, ha dichiarato: “Questa è un’altra pietra miliare nella creazione di un mercato europeo dell’energia più competitivo e più pulito. Un’infrastruttura energetica idonea alle sue finalità è essenziale per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Grazie a questo ammodernamento, ci avviciniamo all'attuazione delle proposte contenute nel pacchetto "Energia pulita per tutti gli europei". L’UE sta dimostrando di impegnarsi per fornire un'energia più economica, più sostenibile e più sicura ai consumatori europei."
I finanziamenti dei progetti scelti provengono dal
meccanismo per collegare l’Europa, il programma di sostegno finanziario dell’UE alle infrastrutture.