Syngenta e DSM insieme per commercializzare nuove soluzioni biologiche per l’agricoltura
La collaborazione ha come obiettivo quello di offrire una larga gamma di strumenti per i trattamenti in pre e post raccolta.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Syngenta e DSM hanno annunciato la creazione di una partnership per sviluppare delle soluzioni a base di microrganismi per l'agricoltura, inclusi mezzi di controllo biologico, biopesticidi e biostimolanti. Le due società progettano di commercializzare congiuntamente le soluzioni che deriveranno dalle loro attività di ricerca. Questa collaborazione è volta ad accelerare lo sviluppo di una vasta gamma di prodotti basati su micro-organismi di origine naturale per applicazioni di pre e post raccolta per le colture di tutto il mondo. Questi organismi sono capaci di proteggere le colture contro gli insetti dannosi e le malattie, ostacolando il fenomeno della resistenza e migliorando la produttività delle piante e la fertilità. Nel corso dei prossimi dieci anni, l'utilizzo delle soluzioni biologiche è destinato a una crescita a due cifre e potrà rappresentare fino al 10 per cento del mercato mondiale della protezione delle colture da qui al 2030. Syngenta metterà a disposizione le proprie competenze in ambito agronomico e delle biotecnologie vegetali, grazie alla sua presenza e alla sua attività commerciale in tutto il mondo. DSM completerà l'offerta mettendo a disposizione la specifica base di dati relativa ai micro-organismi con la sua piattaforma di ricerca ed esperienza decennale nella produzione e diffusione di mezzi microbiologici. Syngenta aggiungerà inoltre un programma di R&D dedicato alla selezione dei micro-organismi.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.