Presentata l’iniziativa Greenjobs un progetto di
Fondazione Cariplo che punta ad accrescere l’occupazione dei giovani laureati con profili “green”, e a diffondere competenze ambientali nelle aziende. E’ infatti prevista l’attivazione di
150 tirocini extra-curricolari da parte di giovani fino a 29 anni in imprese industriali, commerciali, di consulenza e organizzazioni del terzo settore in funzioni o attività green.
I tirocini avranno durata di almeno
6 mesi e dovranno avviarsi entro il 30 giugno 2016.
Con l’iniziativa presentata, Fondazione Cariplo lancia un appello ad aziende ed enti perché diventino partners del progetto e si rendano disponibili ad accogliere i ragazzi.
Sostengono l’iniziativa già numerose realtà del mondo imprenditoriale, industriale, commerciale, di consulenza e del terzo settore, tra cui
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Camera di Commercio di Milano, Confcommercio Milano – Lodi – Monza e Brianza.
L’iniziativa si avvale del supporto di
ACTL - Associazione per la Cultura e il Tempo Libero, attraverso il servizio “Sportello Stage” e la collaborazione con Recruit Srl per le attività di ricerca e selezione.
Lo sportello raccoglierà candidature di giovani e di aziende: il riferimento è
greenjobs@sportellostage.it – per info:
www.sportellostage.it/greenjobs.
Ma GREENJobs non si esaurisce in questa attività legata ai tirocini. E’ un grande progetto per il quale Fondazione Cariplo ha messo a disposizione
oltre 1 milione di euro per realizzare attività di:
Orientamento verso i Greenjobs
Formazione all’imprenditorialità in ambito Green
Occasioni di alternanza scuola-lavoro in questo settore
Per l’anno scolastico 2015-2016, infatti, verranno svolti oltre colloqui di orientamento in 30 scuole e 150 classi; nell’ambito
dell’alternanza scuola/lavoro verranno realizzate 240 esperienze. Inoltre 60 classi liceali parteciperanno a corsi di formazione all’autoimprenditorialità in ambito green.