ll Ministro dell'Ambiente,
Gian Luca Galletti, in occasione dell’International Participants Meeting del 31 Marzo scorso, ha lanciato il Programma “
Towards a Sustainable Expo”. Un sistema di riconoscimento delle scelte e delle azioni sostenibili messe in campo durante il semestre da tutti i
Partecipanti ad Expo Milano 2015: "È un’opportunità per dare visibilità e riconoscimento alle iniziative adottate dai
Partecipanti, siano essi
Paesi,
Organizzazioni non governative,
Partners e Concessionari - ha sottolineato il ministro. L'obiettivo è di fornire ai visitatori
esempi concreti di comportamenti virtuosi per l'ambiente, che si possono applicare anche alla partecipazione ad un grande evento".
Ora è stata pubblicata la documentazione per aderire all’iniziativa. All’interno del Programma, messo a punto insieme ad
Expo 2015 e con il supporto tecnico-scientifico del Politecnico di Milano e dello IEFE Bocconi, saranno ingaggiati i partecipanti che hanno adottato comportamenti più sostenibili in 4 diverse categorie: 1) Progettazione e materiali utilizzati nella costruzione dei Padiglioni; 2) Food and beverage; 3) Allestimenti, merchandising, packaging e organizzazione eventi; 4) Altre iniziative.
A tutti i partecipanti che intendono aderire al Programma verrà consegnata una targa di riconoscimento in qualità di
“Towards a Sustainable Expo PLAYER”. Una giuria selezionerà i soggetti più virtuosi di ciascuna categoria e li annuncerà durante eventi specifici. A questi verrà consegnata una targa di riconoscimento in qualità di “Towards a Sustainable Expo LEADER”.
Diverse le modalità per rendere visibili le diverse soluzioni di sostenibilità adottate dai partecipanti e diffonderne i principi e le pratiche. "Riteniamo che anche questo sia un modo per sottolineare la coerenza dell’Evento e quanto rilievo debba essere dato alla
sostenibilità ambientale che risulta essere sempre più elemento trasversale" ha concluso Galletti.