Uno strumento che calcola
il beneficio ambientale in CO2 equivalente, derivato dal recupero e dal riciclaggio da parte di
Derbigum delle vecchie membrane e degli sfridi dei tetti bituminosi, è questa la novità assoluta a disposizione di tutti gli utenti del sito Derbigum.
Utilizzare il calcolatore è molto semplice: è sufficiente inserire alcuni dati, come la superficie del cantiere da impermeabilizzare, la tipologia di membrana Derbigum scelta e la distanza in km dal cantiere allo stabilimento belga di Derbigum a Perwez, in Belgio, dove i rifiuti sono riciclati. Una volta inserite queste informazioni,
il calcolatore restituisce i risultati in termini di kg di materiale riciclato ottenuto dal recupero e riutilizzo e in termini di benefici ambientali del risparmio di CO2 non emessa.
Il calcolatore
si basa sulla metodologia ACV (Analisi del Ciclo di Vita), riconosciuta e standardizzata secondo la ISO 14040: i risultati integrano tutti i processi del ciclo di vita dei prodotti, dall'estrazione delle materie prime fino alla fine della vita.
Specializzato in materiali impermeabili per coperture che permettono di risparmiare e produrre energia, il Gruppo Derbigum ha già raggiunto numerosi traguardi in termini ambientali tra cui
la diminuzione del 30% di energia necessaria per la produzione di un metro quadro di prodotto, la diminuzione del 25% del consumo di gas e l’adozione di energia esclusivamente rinnovabile per la produzione.
Lo strumento è disponibile alla pagina:
http://derbigum.it/eco-solutions/calcolatore-co2.