Goodyear: dagli scarti del riso pneumatici a basso consumo
Goodyear trasforma gli scarti della raccolta del riso in un nuovo battistrada in grado di ridurre il consumo di carburante.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Gli scarti della lolla di riso, che in passato venivano inviati alla discarica, adesso aiutano Goodyear a produrre pneumatici efficienti ai fini del consumo di carburante. Goodyear infatti ha annunciato che utilizzerà la cenere ricavata dalla combustione della lolla di riso per produrre una silice eco-friendly da utilizzare nei suoi pneumatici. L’azienda ha testato la silice derivata dalla cenere della lolla di riso negli ultimi due anni nel suo Centro di Innovazione di Akron e ha riscontrato che l’impatto di questa silice sulle prestazioni dei pneumatici è paragonabile a quello delle fonti tradizionali. Goodyear sta quindi negoziando con potenziali fornitori l’acquisto di silice prodotta a partire dalla cenere di lolla di riso per utilizzarla nei suoi pneumatici. “L’uso della cenere della lolla di riso fornirà a Goodyear una fonte di silice alternativa e al contempo contribuirà a ridurre la quantità di scarto di lolla di riso da smaltire in discarica,” ha dichiarato Joseph Zekoski, Direttore tecnico. “Questo mostra l’impegno costante di Goodyear nell’innovazione e nella protezione dell’ambiente.” Secondo la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, ogni anno in tutto il mondo si raccolgono più di 700 milioni di tonnellate di riso e lo smaltimento della lolla di riso rappresenta una grande sfida ambientale. Di conseguenza, spesso la lolla viene bruciata per generare elettricità e ridurre la quantità di residui inviati in discarica. La silice viene mescolata alla gomma nel battistrada del pneumatico per rinforzare la gomma e ridurre la resistenza al rotolamento, con conseguente diminuzione del consumo di carburante. Può anche avere un impatto positivo sull’aderenza del pneumatico sul bagnato.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.