Si è conclusa con successo la seconda edizione della
SAP Cycle 4 Youth, la
sfida ciclistica non competitivaorganizzata da
SAP con l’obiettivo di devolvere 1€ per ogni miglio percorso alle associazioni benefiche
Good Future and Hope Foundation,
Sepp Herberger Foundation e
World Bicycle Relief, che supportano programmi educativi e sociali per i giovani in Africa e in Europa.
A salire in sella sono stati
68 dipendenti SAP, partner e clienti, partiti dalle rispettive sedi SAP in
5 Paesi (Italia, Germania, Gran Bretagna, Belgio e Francia) per raggiungere in
5 giorni la sede centrale dell’azienda a Walldorf, in Germania. I partecipanti hanno attraversato l’Europa in bicicletta percorrendo ciascuno
100 km al giorno, per un
totale di 32.000 km: tanto quanto la strada da Walldorf a Sydney e ritorno o la circonferenza del pianeta calcolata dalla nostra latitudine. La gara ha consentito a SAP di raccogliere un totale di
60.000 euro per supportare le attività delle tre associazioni.
L’
Italia, in particolare, dove l’iniziativa è stata supportata dal partner
ICM.S, ha visto la partecipazione di
13 persone tra dipendenti, partner e clienti, che hanno superato le Alpi percorrendo
oltre 650 km.
In particolare, grazie ai fondi ricevuti
World Bicycle Relief acquisterà delle biciclette per i bambini che vivono in zone rurali particolarmente povere del Sud Africa e dello Zambia per permettere loro di percorrere il tratto
casa-scuola-casa in tempi rapidi. Il bisogno di biciclette in queste zone è molto elevato, le statistiche sono chiare: su 12 milioni di bambini che camminano ogni giorno per raggiungere la propria scuola in Sud Africa, mezzo milione deve camminare per oltre 4 ore al giorno. Queste enormi distanze da coprire a piedi hanno un impatto significato sul tasso di abbandono scolastico, sul rendimento, sulla possibilità di studiare – anche considerato che quando i bambini rientrano a casa spesso è già sera inoltrata e, in zone dove non esiste l’elettricità, questo impedisce di studiare.