Confcommercio: "Bene prime misure ma ancora ampi margini per ulteriore riduzione di costi".
Autore: Redazione ImpresaGreen
"Apprezzabili le misure illustrate dal Ministro Guidi che vanno nella direzione di ridurre concretamente i costi energetici delle Pmi attraverso la modifica di alcune anomalie del mercato che avevano determinato ingiustificabili forme di sussidio e rendite di posizione a danno delle piccole e medie imprese": questo il commento di Confcommercio alle norme che prevedono il taglio della bolletta elettrica contenute nel decreto crescita. "Tuttavia – prosegue la nota - occorre fare un ulteriore passo per garantire a tutte le Pmi un riequilibrio nel sistema di pagamento di voci di costo che andrebbero ripartite equamente tra i diversi soggetti imprenditoriali. In particolare: revisione della fiscalità energetica, più selettività nell'attuale meccanismo di sgravi in favore delle grandi imprese energivore, maggiore efficienza nella fissazione delle tariffe regolate". "E' dunque evidente – conclude Confcommercio - che ci sono ancora ampi margini per ulteriori interventi di riduzione dei costi energetici che, si auspica, vengano realizzati nella seconda fase della riforma".
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.