Il tema della sostenibilità ambientale è sempre più importante per competere sui mercati esteri e sempre più elemento di rassicurazione per i consumatori italiani.
O-I (Owens-Illinois) azienda che opera nell’ideazione, progettazione e realizzazione di imballaggi in vetro, ha presentato
la bottiglia Marasca in una nuova versione alleggerita nei formati da 50 e 100 cl.
Le nuove bottiglie, destinate ai produttori di olio interessati a migliorare l’impronta ambientale della propria azienda, sono realizzate
con il 70% di vetro riciclato e peseranno circa il 10% in meno rispetto ai formati tradizionali, il tutto con un grande vantaggio per l’ambiente.
“ll mercato dell’olio d’oliva è strategico per O-I - ha dichiarato
Giovanni Saudati,
Sales Director O-I Italy - e per soddisfare le esigenze dei nostri clienti abbiamo progettato la Marasca green, una bottiglia attenta all’ambiente che mantiene gli alti standard di qualità tipici di O-I. Questa tipologia di bottiglia rappresenta l’icona dell’olio della tradizione ed è comunemente adottata da produttori locali. Le nuove Marasca Light consentiranno di risparmiare, rispetto alle versioni standard, per ogni milione di bottiglie prodotte, oltre 40 tonnellate di materie prime e consumi energetici con una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di 24 tonnellate per la versione da 50cl e di 27 tonnellate nella versione da 100cl equivalenti alle emissioni di un’auto utilitaria che percorre rispettivamente circa 88.000 e 99.000 km”.
Le nuove bottiglie Marasca, come le attuali, sono prodotte dagli stabilimenti O-I distribuiti su tutto il territorio italiano e collocati in posizioni strategiche per essere vicini alle aree e ai produttori particolarmente vocati alla
produzione dell’olio italiano.