La città di
Jesi (AN) si appresta a diventare una Smart City, promuovendo in modo organico e strutturato la
mobilità sostenibile.
Grazie al supporto del progetto europeo Intermodal e del project manager Marco Cardinaletti entro i prossimi mesi sarà varato un piano integrato che coinvolgerà
trasporto pubblico,
bikesharing e i servizi di
carpooling per
ridurre l'impatto ambientale ed
educare i cittadini alle buone pratiche ambientali. Il progetto, avviato dalla precedente amministrazione, è stato messo a punto dall'attuale assessore all'Ambiente Cinzia Napolitano e presentato presso la sala consiliare del Comune.I cittadini potranno richiedere una
card verde multiuso che permetterà loro di
accedere con facilità ai servizi di trasporto locale e di utilizzare le biciclette a pedalata assistita, il cui uso sarà agevolato dalla realizzazione di una
ciclovia per collegare, con piste dedicate, le zone principali della città.
Mentre sono ancora allo studio le modalità per includere nel piano i servizi di trasporto ferroviario, è invece già stata sviluppata la sinergia relativa a quelli di
carpooling.
Grazie alla partnership con il portale
ViaggiaInsieme.it, attraverso
www.viaggiainsieme.it e il sito istituzionale
http://www.comune.jesi.an.it/ gli utenti potranno offrire o ottenere passaggi in auto verso tutte le destinazioni sistematiche, come quelle tra casa e scuola o il luogo di lavoro, o quelle di intrattenimento, traendo numerosi benefici.
Il carpooling, ossia la condivisione tra persone di un veicolo e di un tragitto, permette infatti a chi lo sceglie di
abbattere i costi di viaggio e di
ridurre notevolmente le emissioni di CO2 prodotte da un'automobile.