Tractebel Engineering (GDF SUEZ) rafforza la propria presenza in Italia
Con la nomina di Eugenio Ferro a nuovo Amministratore Delegato e l’apertura di una nuova sede a Milano, Tractebel Engineering investe sul mercato italiano e punta ad un raddoppio del fatturato nei prossimi cinque anni.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Presente in Italia dal 2000, Tractebel Engineering è cresciuta velocemente negli anni, assistendo importanti clienti pubblici e privati nella realizzazione di progetti di primaria importanza, sia sul territorio italiano che all’estero. Grazie ad un team multidisciplinare e costantemente aggiornato, la società è in grado di fornire soluzioni per i settori Power, Industry e Oil& Gas. La società per questo motivo ha deciso di puntare sul mercato italiano e ha nominato Eugenio Ferro nuovo Amministratore Delegato e ha aperto una nuova sede a Milano, Tractebel Engineering conta un team di circa 50 persone. Il fatturato nel 2012 è stato pari a circa 6 milioni di euro. La sede italiana di Tractebel Engineering fa da base operativa anche per la Grecia e i Balcani, ma l’attività della società spazia su un territorio più ampio, che comprende l’Europa centro-orientale, il Nord Africa, il Medio-Oriente e l’America Latina. Tractebel Engineering Italia fornisce un’ampia gamma di servizi di ingegneria, che copre l'intero ciclo di vita degli impianti: dalla fase di progettazione (studi di fattibilità, analisi degli investimenti, supporto in fase autorizzativa, progettazione preliminare e definitiva), alla fase di costruzione (procurement, supervisione alla realizzazione, general contracting, assistenza all’avviamento), alla fase di esercizioe manutenzione (ottimizzazione delle prestazioni, studi di affidabilità, assistenza operativa), fino alla fase di decommissioning. Il portfolio clienti di Tractebel Engineering Italia annovera utility pubbliche e private di importanza strategica, clienti del settore industriale e manifatturiaro e organismi internazionali come la BERS e la Commissione Europea. Come parte di GDF SUEZ, inoltre, la società realizza numerosi progetti per le società interne al Gruppo, quali GDF SUEZ Energy Italia e Cofely. Tractebel Engineering Italia ha svolto un ruolo significativo come progettista e owner’s engineer per la realizzazione delle centrali termoelettriche di Voghera (400 MW), Rosignano (400 MW), Torrevaldaliga (1200 MW), Leinì (400 MW), Napoli Levante (400 MW) e Vado Ligure (800 MW). La società è stata inoltre coinvolta nella fattibilità di alcuni dei più importanti rigassificatori italiani, tra i quali quelli di Porto Empedocle, Priolo Gargallo e Gioia Tauro.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.