Sunny Design è il nuovo obiettivo di SMA Solar Technology, l’azienda tedesca nel campo degli inverter fotovoltaici. Una volta inserite le principali informazioni, il programma
calcola la configurazione ottimale dell'impianto. Sul sito
www.SunnyDesignWeb.com, è possibile utilizzare la versione 3.0 del software, ulteriormente migliorata, e che può essere ora consultata online con i più comuni browser web e con i dispositivi mobile, compresi tablet e prodotti Apple. Il
giudizio positivo sul nuovo software è stato
espresso anche da Photon, l’autorevole rivista specializzata del settore fotovoltaico, secondo la quale sia la rappresentazione grafica che la struttura del nuovo sistema sono perfette.
"La versione online consente all'utente di
calcolare il dimensionamento dell'impianto dovunque e senza installare alcun programma, ma con un semplice collegamento alla rete Internet" spiega Thomas Straub, Technical Product Manager di SMA. Gli utenti possono quindi disporre sempre della versione più aggiornata del software senza dover scaricare continui aggiornamenti.
"Ovviamente abbiamo migliorato anche la
semplicità d'uso del nostro software di dimensionamento e semplificato l'inserimento dei dati. La nuova interfaccia utente permette l’utilizzo del programma in modo facile e sicuro e con il semplice tocco delle dita, come avviene con gli iPad" spiega Straub.
Il software riconosce l'hardware utilizzato e adatta automaticamente il formato dell'interfaccia utente. SMA ha migliorato il software anche dal punto di vista dei contenuti. Per prevedere la possibile quota di autoconsumo, Sunny Design Web tiene conto, tra l'altro, dei sistemi di accumulo di energia come SMA Sunny Backup.
Lo strumento online consente inoltre il
dimensionamento multistringa con MPP Tracker. Inoltre gli utenti registrati di SMA Sunny Portal hanno a disposizione una chiave di accesso personale e possono gestire online i loro progetti.
“Sunny Design Web accompagna passo dopo passo installatori e progettisti attraverso le diverse fasi della progettazione dell’impianto fotovoltaico” afferma
Massimo Bracchi, Direttore della divisione Medium Power Solutions di SMA Italia. “E il tutto in maniera molto semplice e assolutamente intuitiva. Uno degli aspetti più interessanti del programma è sicuramente
la visualizzazione delle previsioni sulla
resa energetica e della quota di autoconsumo, personalizzabile sui diversi profili di carico dell’utente” conclude Bracchi.