Verranno costruite in uno stabilimento alimentato interamente da energia solare le “cucine d’Italia” di
SCIC, noto marchio italiano del settore. E’ infatti entrato in esercizio ad agosto 2012 anche il terzo
impianto fotovoltaico realizzato da
Enerray sui tetti della famosa fabbrica emiliana di Viarolo (PR) con inverter centralizzati SMA Solar Technology, prima azienda nella produzione di inverter.
La nuova installazione da poco meno di 1 MW si inserisce nel più ampio progetto portato a termine da Enerray sull’intera copertura dello stabilimento produttivo di SCIC: 3 impianti in totale, che raggiungono
una produzione energetica di 5.140.000 kWh l’anno e una potenza di 4700 kWp.
La collaborazione tra Enerray e SCIC è nata dall’esigenza del cliente di rivolgersi ad un installatore chiavi in mano, in grado di gestire sia la bonifica dell’eternit dalla copertura dei propri stabilimenti sia la realizzazione di un multi-impianto fotovoltaico che rendesse completamente carbon neutral l’immobile e migliorasse le condizioni energetiche di coibentazione per un isolamento termico ottimale.
Per l’impianto SCIC 3, SMA ha proposto
due inverter SC 500 CP e quadri di campo con monitoraggio delle stringhe.
La scelta è ricaduta sugli inverter centralizzati della
famiglia Sunny Central che, nella versione CP, sono stati ideati per le installazioni all’esterno, ma grazie alla loro compattezza possono essere anche installati in locali tecnici: una garanzia per il massimo rendimento dell’impianto fotovoltaico, grazie all’efficienza raggiunta pari al 98.6%.