Italia: da BEI 150 milioni per l’Acquedotto pugliese

Il finanziamento della BEI per AQP è il primo prestito diretto della BEI per il servizio idrico integrato nel Sud d’Italia a 13 anni dal prestito di 36 milioni alla rete idrica di Palermo.

Autore: Redazione ImpresaGreen

E’ stato perfezionato a Bari un finanziamento di 150 milioni di euro della Banca europea per gli investimenti (BEI) a favore di Acquedotto pugliese.  
Gli investimenti del prestito perfezionato riguarderanno sia la rete idrica di AQP, che necessita di importanti interventi di ristrutturazione e sviluppo, sia gli impianti tecnologici di trattamento delle acque, in modo da aumentare la disponibilità e la qualità dell’acqua potabile distribuita alle popolazioni locali. In totale AQP serve circa quattro milioni di residenti in Puglia e 30.000 in Campania: oltre il 7% dell’intera popolazione italiana.  
Nel dettaglio, gli investimenti programmati da AQP puntano a ridurre le perdite, mantenere l’efficienza delle opere gestite, migliorare la qualità delle acque, aumentare la dotazione idrica pro-capite, incrementare la copertura del servizio idrico e fognario, rendere più efficiente il processo di depurazione delle acque.      
Negli ultimi dieci anni la BEI ha finanziato nove progetti individuali nel servizio idrico integrato in Italia, tutti localizzati nel Centro-Nord, per un valore totale complessivo dei prestiti pari a 813 milioni.

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.