Ricoh Italia partecipa attivamente alla
tutela della biodiversità locale con la creazione di una porzione di habitat boschivo e di un orto didattico negli spazi della scuola d’infanzia e primaria di Via Fiume nel comune di Vimodrone.
Nel “
Giardino Incantato”, realizzato in collaborazione con gli esperti in biodiversità di
Ecos Studio Associato, sono state piantumate essenze vegetali tipiche del territorio per formare una siepe ed è stato realizzato un orto pensato per accogliere
piante, animali, fiori e insetti. Inoltre, sono state installate cassette nido e mangiatoie che attireranno uccelli e insetti nei pressi dell’edificio scolastico.
Il progetto – per il quale Ricoh ha ricevuto dalla Provincia di Milano la
menzione speciale “Impresa Responsabile” – si amplierà nel tempo contribuendo alla nascita di una porzione di verde preziosa nel contesto urbano.
Oltre che alla conservazione della biodiversità, questa iniziativa punta a sviluppare
la consapevolezza dell’importanza della tutela dell’ambiente anche nelle generazioni future, mediante momenti di formazione per gli insegnati e il coinvolgimento dei bambini in varie attività. Il “Giardino Incantato” diventerà infatti uno strumento di gioco e di apprendimento in cui gli alunni potranno osservare i cambiamenti stagionali e le abitudini degli animali.
“Ricoh Italia – spiega
Roberto Ghibaudo Direttore Assistenza Tecnica, Qualità e Ambiente di Ricoh Italia – vuole dare un contributo positivo per prevenire l’impoverimento ambientale derivante dalla distruzione degli ecosistemi. Il Giardino Incantato coniuga un’azione diretta sul territorio e sulle risorse locali a una componente di sensibilizzazione e di formazione che è indispensabile per ottenere risultati duraturi nel tempo. Dare ai bambini la possibilità di entrare in contatto con le piante e gli animali del nostro territorio significa far nascere il rispetto verso l’ambiente che ci circonda, a beneficio di tutta la comunità”.